Vette sempre più alte per il Vertical Fénis: sarà Campionato italiano di Chilometro Verticale

Grande traguardo per la gara in programma il 1° maggio. "Un risultato che inorgoglisce Fénis", dice Xavier Chevrier. "Un riconoscimento per gli sforzi e le energie", il commento di Alessandro Gal.
Direttivo ASD Battista Pieiller
Sport

Negli anni, quello che ha particolarmente caratterizzato il Vertical Fénis è stato di alzare sempre più l’asticella. Sono cresciuti i numeri, è cresciuto il livello tecnico della gara (le ultime edizioni sono state prove selettive per la Nazionale di corsa in montagna), sono cresciuti i servizi. Ora si aggiunge una nuova vetta per il Vertical Fénis, che sarà prova unica del Campionato italiano FIDAL di Chilometro Verticale di corsa in montagna.

“Questa volta abbiamo provato a fare un passo un po’ più lungo”, confessa Xavier Chevrier, Capitano della squadra nazionale di corsa in montagna e membro del Comitato Organizzatore del Vertical Fénis. “È un traguardo che inorgoglisce Fénis e il nostro gruppo per quanto fatto nel tempo. A parlarne qualche anno fa, quando ancora c’era Battistino Pieiller, sembrava qualcosa di incredibile, e invece è arrivato. Un ringraziamento doveroso da fare è alla Fidal, che ha creduto in noi, al Comune di Fénis e all’APD Pont-Saint-Martin, mia squadra natale ed unica società che ha portato in Valle d’Aosta un campionato italiano”.

Partenza Elite Vertical Fénis
Partenza Elite Vertical Fénis

“Il fatto che Il Vertical Fénis 2025 sarà prova unica di Campionato Italiano di Chilometro Verticale di corsa in montagna FIDAL rappresenta per noi un riconoscimento di tutti gli sforzi e le energie profuse in questi anni passati nell’organizzazione e nella realizzazione della manifestazione”, dice Alessandro Gal, Presidente dell’ASD Battista Pieiller. “Il Vertical Fénis si conferma un evento sportivo di rilevanza nazionale, attirerà infatti i migliori atleti italiani di corsa in montagna, trasformando l’evento in una straordinaria vetrina sportiva per la Valle d’Aosta. Approfitto per ringraziare la Regione Autonoma Valle d’Aosta per l’attenzione e il supporto in fase organizzativa. Il caro amico Battista sarebbe stato super entusiasta di questo risultato e sicuramente fiero di noi 8 che portiamo avanti questo progetto”.

Il 1° maggio si attendono quindi circa 800 atleti di un livello ancora più stellare (certo, anche un po’ di sole non guasterebbe, visti gli ultimi anni), ma non ci sarà il fenomeno di casa, impegnato nell’organizzazione: “Mi pesa un po’ meno non farla, essendo un Italiano di Vertical. Fosse stato di Only-up avrei dovuto partecipare e organizzare, non semplice”, scherza Chevrier. “Nei prossimi mesi parleremo di come coinvolgere il paese, le scuole. Vogliamo che chi viene vada via con un bel ricordo di Fénis”, continua. “Siamo abituati a Campionati italiani con un centinaio di atleti, da noi saranno in tanti a correre e, ci auguriamo, in tantissimi a fare il tifo. Si respira già aria di entusiasmo, sono convinto che saremo in grado di gestire al meglio questo evento. È un primo passo, un primo esame, poi un domani chissà…”.

Il 14 dicembre aprono le iscrizioni al Vertical Fénis

10 dicembre 2024

Il 1° maggio, come da tradizione, il Vertical Fénis si prepara ad offrire una grande giornata di sport e festa, dove ai grandi nomi della corsa in montagna e non solo si affiancano “atleti” di tutte le età e di ogni livello, oltre al Vertikid e Minitrail per i più piccoli.

Il centro della manifestazione è l’area verde Tsantì de Bouva, da cui partiranno tutte le gare e, in particolare, il Vertical K1 che porterà, dopo 5,3 km e 1000 metri di dislivello, a Les Druges.

Le iscrizioni aprono il 14 dicembre e saranno ad un prezzo speciale di 30 euro solo per quel giorno, per poi “scattare” a 35 euro fino al 26 dicembre e a 40 euro dopo quella data. Ci si può iscrivere fino al 13 aprile o prima che si esauriscono i 750 posti a disposizione (l’anno scorso il Vertical Fénis andò sold out dopo meno di due mesi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte