Galleria 

Federica Brignone terza nel SuperG di La Thuile

Nonostante una gara fortemente condizionata prima da un errore commesso nel tratto centrale, e poi da una porta presa in pieno con la mano destra, nel tratto finale, la valdostana ha centrato un podio incredibile, finendo terza, a 39 centesimi dalla vincitrice – a sorpresa – Emma Aicher. Seconda un’ottima Sofia Goggia, a soli 6 centesimi dalla tedesca.
Sport

Da una parte l’emozione di correre in casa, di fronte ad amici e parenti, dall’altra le condizioni proibitive della neve, al limite del praticabile, dopo una notte di maltempo, tra pioggia, vento e nevischio. Difficile dire cos’abbia influito di più sulla discesa “complicata” di Federica Brignone, questa mattina, nel SuperG di La Thuile. Nonostante una gara fortemente condizionata prima da un errore commesso nel tratto centrale, e poi da una porta presa in pieno con la mano destra, nel tratto finale, la valdostana ha centrato un podio incredibile, finendo terza, in 58.28, a 39 centesimi dalla vincitrice – a sorpresa – Emma Aicher. Seconda un’ottima Sofia Goggia, a soli 6 centesimi dalla tedesca. Quarta Lara Gut-Behrami, principale rivale di Brignone per la vittoria della Coppa.

Al via con il pettorale numero 10, con partenza ribassata rispetto a quanto previsto originariamente, la Tigre di La Salle non è riuscita a regalare l’ennesima vittoria al pubblico azzurro, accorso in massa ai piedi di una pista, la Franco Berthod, che ha impegnato non poco i tecnici locali. “Sono arrabbiata – ha spiegato Brignone dopo la gara – perché non sono riuscita a rimanere concentrata sul mio sci e ho fatto un errore che non dovrei fare: sul finale sono entrata troppo stretta, sul palo, e non so nemmeno come ho fatto a non piantarmi lì, a non rimanere incastrata. All’inizio ho attaccato a tutta, penso si sia visto, ma ho fatto un errore prima del piano, ho cercato di recuperare e niente, mi dispiace molto, per la mia gente, per tutti quelli che oggi erano qui per me. Senz’altro ho sentito l’emozione ed è una delle gare in cui sono riuscita ad esprimermi meno, nel corso dell’anno, rispetto a quanto avrei voluto. La neve oggettivamente è brutta, si “spezza” sotto i piedi. Insomma, sono contenta di essere tutta intera”.

Nettamente più soddisfatta Sofia Goggia. “Credo di aver disputato una gara bellissima, nonostante le condizioni “misto mare”, quindi la gara perfetta oggi non l’ha fatta nessuno. La Aicher ha rischiato molto, io sono stata leggermente più prudente, ma comunque penso di non aver mai sciato così bene in queste condizioni”. La gara è stata interrotta per circa 20 minuti per via di un malore di un fotografo in pista.

La classifica: Brignone allunga su Lara Gut-Behrami

Con il terzo posto conquistato oggi nel SuperG di La Thuile, Federica Brignone consolida il suo primato nella classifica generale di Coppa del Mondo, salendo a 1.354 punti quando mancano cinque gare al termine della stagione. La valdostana aumenta il distacco sulla diretta inseguitrice, la svizzera Lara Gut-Behrami, che resta seconda con 1.022 punti, mentre Sofia Goggia, grazie al secondo posto odierno, si conferma al terzo posto con 851 punti. Nella classifica di specialità del superG, invece, Gut-Behrami resta in testa con 515 punti, ma Brignone si conferma seconda con 470, mantenendo vive le speranze di conquistare la coppa di specialità nelle ultime due gare stagionali. Al terzo posto c’è proprio Goggia, con 386 punti.

Un po’ di storia: La Thuile e la Coppa del mondo di Sci

Questa era la terza volta che la Coppa del Mondo approdava a La Thuile: nella discesa del 2016 vinse Nadia Fanchini, mentre nel Superg del 2020 Federica Brignone arrivò seconda dopo l’austriaca Nina Ortlieb, vincendo poi la Coppa, anche per via di una stagione accorciata dalla pandemia.

Federica Brignone a La Thuile
Federica Brignone a La Thuile

 

La Thuile punta sui SuperG: Brignone al via con il pettorale 10, Gut-Behrami numero 13

Dopo la cancellazione della discesa libera, La Thuile si prepara a vivere due giorni di SuperG, nella speranza che le condizioni meteo consentano il regolare svolgimento delle gare. Nel pomeriggio, gli uomini della pista hanno iniziato a salare il pendio per garantire la sicurezza e la scorrevolezza del tracciato.

Al termine della riunione dei capisquadra è stato ufficializzato l’ordine di partenza del primo SuperG, in programma domani, giovedì 13 marzo. Sarà l’azzurra Laura Pirovano ad aprire la gara, seguita dall’austriaca Ariane Raedler e dalla tedesca Emma Aicher. Marta Bassino partirà con il pettorale 4, Elena Curtoni con il 6, Sofia Goggia con l’8. Federica Brignone, beniamina di casa, avrà il pettorale numero 10.

La leader della classifica di specialità, Lara Gut-Behrami, scenderà con il numero 13. La svizzera guida la graduatoria con 465 punti, davanti a Federica Brignone (410) e Sofia Goggia (306). Quarta la norvegese Kajsa Vickhoff Lie (252), che partirà con il pettorale 15.

La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e su Eurosport. Meteo permettendo l’altro SuperG, il secondo assegnato a La Thuile, si disputerà venerdì 14 marzo.

4 risposte

  1. Gara brutta brutta a causa delle condizioni della pista! Il lavoro è stato fantastico da parte di tutti, ma le nevicare di questi giorni hanno reso par pista poco sicura! La neve era in condizioni al limite. Hanno tutte rischiato di uscire e sembrava che stessero sciando sulle uova…… Peccato!. Meteo Balordo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte