Giovani protagonisti nella seconda giornata del Courmayeur Mtb Event 2025

Fra i valdostani in evidenza, Matilde Anselmi (Orange Bike Team) che ha vinto nella categoria Donne Allieve primo anno.
CourmayeurMtbEvent evigarbolinophotographer DONNEesordienti
Sport

Sono stati i giovani bikers ad aprire la seconda giornata del Courmayeur Mtb Event 2025, con le gare valide per il circuito nazionale Italia Bike Cup Chaoyang giovanile. Sul tracciato ai piedi del Monte Bianco, spazio a Esordienti e Allievi, maschili e femminili, con numerose prove combattute e una buona rappresentanza valdostana nelle classifiche.

Ad aprire le competizioni sono stati gli Esordienti primo anno: vittoria per Alberto Mario (Mtb Academy Giaveno), che ha preceduto di circa dieci secondi Nicolò Ferrari (Melavì Montirone). Terzo posto per Gabriele Mosconi (Melavì Montirone). Il miglior valdostano è stato Sergio Ziliani (Orange Bike Team), nono classificato. Nella top 20 anche Andrea Verducci (Velo Club Courmayeur Mont Blanc) e Nathan Evolandro (Gs Lupi Valle d’Aosta), rispettivamente 18° e 19°.

A seguire la gara degli Esordienti secondo anno, caratterizzata da una prima parte molto compatta. Nel finale si è imposto Simone Brutti (S.C. Barbieri) grazie a un attacco deciso nell’ultimo giro. Secondo Edoardo Ducco (Mtb Academy Giaveno), terzo Davide Quattrone (Ciclistica Rostese). Il miglior valdostano è stato Claudio Fianco (Orange Bike Team), 12°.

Nella gara Donne Allieve secondo anno vince Mariachiara Signorelli (Beltrami Tsa), davanti a Sophie Messmer (Ksv-For Fun Cycling Team) e Nadia Lercher (Bike Team Gais Asv).

Nella categoria Donne Allieve primo anno, vittoria per la valdostana Matilde Anselmi (Orange Bike Team), davanti a Beatrice Maifré (Melavì Tirano Bike) e Federica Nicoli (Speed Bbike Rocks).

Tra le Esordienti secondo anno, successo per Aurora Orrù (Associazione scuola nazionale Mtb Oasi Zegna), davanti a Carolina Signorelli (Beltrami Tsa) e Greta Scuderi (Asc Kardaun-Cardano).

Tra le Esordienti primo anno, si è imposta Giorgia Vottero (Ciclistica Rostese), seguita da Vittoria Bondi (Beltrami Tsa) e Giulia Martinelli (Melavì Tirano Bike). Buon quarto posto per la valdostana Aurora Lecca (Gs Lupi Valle d’Aosta), nonostante qualche problema durante la prova.

Dopo la pausa pranzo, il pomeriggio si è aperto alle 14 con la gara degli Allievi primo anno: vittoria in solitaria per Mattia Acanfora (Beltrami Tsa), con oltre due minuti di vantaggio sul secondo classificato Davide Grigi (Team Alba Orobia Bike). Terzo Matteo Jacopo Gualtieri (Uc Costa Masnaga). Joel Philippot (Gs Lupi) ha chiuso in settima posizione.

Infine, l’ultima gara di giornata ha visto in scena gli Allievi secondo anno, con un duello fino all’ultimo giro tra Roberto Pinna (Beltrami Tsa) e Riccardo Fasoli (Speed Bike Rocks). Ha avuto la meglio Pinna, terzo Giovanni Bosio (Gs Cicli Fiorin). Buon sesto posto per Pietro Mantasia (Gs Lupi).

Martina Berta e Simone Avondetto dominano la prima giornata del Courmayeur Mtb Event

17 maggio 2025

Martina Berta torna a vincere sui sentieri di casa. La biker valdostana, campionessa italiana in carica, ha imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute del Courmayeur Mtb Event, tradizionale appuntamento di mountain bike che chiude la sezione dedicata alle categorie assolute, in attesa dei prossimi campionati italiani.

Per Berta, un successo netto in 1h19’36”, con 1’56” di vantaggio su una brillante Chiara Teocchi (Lapierre Racing Unity). Terzo posto per la valdostana Nicole Pesse (Carabinieri Cicli Olympia), attuale leader di classifica, staccata di 4’01”, davanti alla canadese Ella MacPhee (Wilier Vittoria), prima tra le Under 23, a 7’38”.

In campo maschile conferma le attese Simone Avondetto, campione europeo in carica, che ha progressivamente aumentato il distacco sugli inseguitori, chiudendo in 1h17’44” con 42” sul compagno di squadra Juri Zanotti. Sul terzo gradino del podio il valdostano Andreas Vittone (Beltrami Tsa) a 1’15”, seguito da Filippo Fontana (Carabinieri Cicli Olympia), che mantiene la leadership nella classifica generale.

Avondetto
Avondetto

Tra gli juniores, secondo successo consecutivo per Ettore Fabbro (KTM Protek Elettrosystem), primo anche a Capoliveri una settimana fa. Ha tagliato il traguardo in 56’20”, precedendo Elia Rial (Scott) di 41” e Jacopo Putaggio (Fol Mtb Racing Team) di 53”. Vittoria al fotofinish tra le juniores per la valdostana Elisa Giangrasso (KTM Protek Elettrosystem), che in 57’46” ha superato in volata Nicole Azzetti (Team Guerrini). Terza Elisa Ferri, compagna di squadra di Azzetti, a 14”.

Domani, domenica 18 maggio, spazio alle categorie giovanili. Il programma si aprirà alle 9:30 con gli Esordienti primo anno, seguiranno alle 10:30 i secondo anno, alle 11:30 tutte le categorie femminili. Nel pomeriggio, spazio agli Allievi primo anno alle 14:00 e infine i secondo anno alle 15:30. Attese decine di giovani atleti da tutta Italia per una giornata dedicata allo sport e alla scoperta del territorio.

Tanti big al Courmayeur Mtb Event, tappa conclusiva dell’Italia Bike Cup

di Orlando Bonserio

14 maggio 2025

Dopo il weekend di Capoliveri, trionfale anche per i colori valdostani, l’Italia Bike Cup di XCO arriva in Valle d’Aosta per la tappa finale, il Courmayeur Mtb Event. L’appuntamento è a Dolonne sabato 17 per Elite e Under e domenica 18 maggio per le categorie giovanili.

Un percorso naturale, prevalentemente boschivo, con passaggi spettacolari ideati da Rudi Garbolino, responsabile del percorso, che misura 4 km per un dislivello a giro di 224 metri, un percorso che ha sempre fatto molta selezione, come anche quello per le categorie giovanili, di 3 km per 140 metri.

Courmayeur Mtb Event evigarbolinophotographer
Courmayeur Mtb Event evigarbolinophotographer

Sabato 17 maggio, al via le categorie Junior e Open per confermare o ridistribuire le maglie in gioco per il circuito Italia Bike Cup Chaoyang 2025, gara internazionale C1 XCO.

Tanti i nomi di spicco pronti a sfidarsi davanti allo sguardo attento del CT della nazionale italiana Mirko Celestino. Ci sarà l’olimpionico e campione europeo Simone Avondetto, vincitore della tappa di apertura a Verona, con lui il leader della classifica Elite Gioele Bertolini, Juri Zanotti, Filippo Fontana, Daniele Braidot, Emanuele Huez, e i valdostani Andreas Vittone, Gabriel Borre, Thierry Philippot, Paolo Costa, e tanti altri. Non sarà da meno la prova femminile con la campionessa tricolore Martina Berta, la leader della challenge Nicole Pesse e Chiara Teocchi che si confronteranno con Ella Mac Phee, campionessa panamericana Under 23, a cui si aggiungono le altre valdostane Elisa Giangrasso, Annie Vevey e Giulia Challancin.

Domenica 18 sarà il turno dei giovani esordienti e allievi con la prova Nazionale Giovanile Xco. Un bel palco per mettersi in gioco sotto gli occhi attenti di Mirko Celestino, CT della Nazionale Italiana di Cx che sarà presente per il weekend.

“Teniamo a ringraziare come ogni anno il Comune di Courmayeur in primis, sempre pronto alla collaborazione, attivamente anche sul campo e la Regione Valle d’Aosta che supporta annualmente la nostra attività”, commenta Claudio Cheraz, presidente del VC Courmayeur Mont Blanc. “Altrettanto fondamentali i nostri sponsor che ci permettono non solo di organizzare manifestazioni di interesse nazionale e internazionale, ma di crescere come gruppo sportivo e aiutarci nella formazione dei più giovani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte