Fabio Riggio, un valdostano sul tetto del mondo del body building

Il 40enne personal trainer ottiene il titolo mondiale ai Campionati del Mondo WABBA di Vicenza dopo quello italiano di qualche settimana fa: “Quando hanno annunciato il mio nome ho pianto per tre quarti d’ora, è stata un'emozione fortissima".
Fabio Riggio
Sport

Gli atleti valdostani non sono campioni solo nello sci, negli sport di squadra o negli sport da combattimento. Ce n’è uno che, sabato 16 giugno, è salito sul tetto del mondo del body building: Fabio Riggio è diventato Campione Mondiale della federazione WABBA (World Amateur Body Building Association), una delle due più importanti al mondo.

Riggio, 40 anni, ha iniziato la sua rincorsa al titolo mondiale con il Gran Prix di qualche settimana fa a Torino, che gli ha regalato la qualificazione al campionato italiano disputatosi nell’ambito di Rimini Wellness domenica 3 giugno, dove ha conquistato il titolo di Campione Italiano della WABBA Italia International. Un mese d’oro, che si è concluso come meglio non poteva: ai Mondiali di Vicenza, dove partecipavano atleti provenienti da 56 Paesi, Fabio Riggio ha conquistato il titolo della sua categoria (Classic HP fino a 175 cm), risultando il migliore di tutti. “Onestamente non credevo di vincere, perché quando fai riscaldamento prima di salire sul palco hai modo di farti un’idea su chi siano i tuoi avversari e capire a che punto tu sia”, racconta. “Ero abbastanza sicuro della finale, ma credevo al massimo di arrivare a podio”. Invece, dopo la scrematura iniziale, Riggio è rimasto tra i sei finalisti. Sotto lo strato di muscoli, c’è una persona capace di commuoversi: “Quando hanno annunciato il mio nome ho pianto per tre quarti d’ora. Non ci potevo credere, è stata un’emozione fortissima”.

Dopo aver mosso i primi passi nel 2012 nell’IFBB (International Federation of BodyBuilding & Fitness, l’altra principale federazione) fino all’anno scorso ed aver gareggiato ai Campionati Italiani per due volte, Riggio – che di mestiere fa il personal trainer – continua ad avere ottimi risultati, ed il 29 settembre volerà in India per un’altra competizione internazionale.

Il video della finale:
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte