Davanti a quasi mille spettatori al Palaghiaccio di Aosta, l’HC Aosta lotta ma deve arrendersi al Caldaro soltanto ai rigori. Gara-4 della finale IHL si chiude sul 2-1 per gli altoatesini, che ora pareggiano la serie 2-2.
Il primo tempo è poco brillante, con i padroni di casa che faticano a costruire gioco e si trovano presto sotto. È il finlandese Siiki a sbloccare il match all’11’52 in powerplay, su assist di Virtala e Selva. I ragazzi di coach Giovinazzo sono contratti, mentre il Caldaro gestisce bene il vantaggio.
Nel secondo periodo l’Aosta inizia a macinare occasioni, anche se paga qualche fallo di troppo e deve ringraziare un grande Tura tra i pali per restare in partita. Al 7’30” un goal del Caldaro viene annullato per bastone alto, e più volte il gioco si interrompe a causa della porta difesa da Rohregger che si sgancia dal ghiaccio. I padroni di casa spingono ma non trovano il pareggio, complice anche un pizzico di sfortuna sotto porta.
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
Nel terzo tempo il Caldaro prova a chiuderla, ma l’Aosta alza il ritmo e, al 49’06”, riesce a pareggiare con un bel goal in superiorità di Nardella, su assist di Christian Buono e Lysenko. La partita si fa sempre più fisica ma nessuna delle due squadre riesce a trovare la rete definitiva.
Si va così al supplementare 3 contro 3, ma anche nei 5 minuti dell’overtime il risultato resta inchiodato sull’1-1. Si è obbligati a passare ai rigori ed è il Caldaro ad avere la meglio: segna due volte, mentre l’Aosta non riesce mai a battere Rohregger. Finisce 2-1 per gli ospiti, che ristabiliscono il pareggio nella serie.
Afflitto ma lucido il commento di coach Giovinazzo a fine gara: “Sì, è andata male. Gli abbiamo regalato un tempo e quello mi fa un po’ innervosire, perché poi nel terzo siamo stati quasi sempre nella loro metà, ma il primo tempo glielo regaliamo sempre. E questo non va bene. Abbiamo preso penalità un po’ stupide… mi sta bene se uno le prende per una carica, ma quelle ingenue o le proteste dalla panchina le paghi. Le abbiamo pagate. Ai rigori abbiamo anche sbagliato a voler scartare: dovevamo tirare. Non ce l’abbiamo ancora nella mentalità, ma pazienza. Si riparte da zero. È una finale, e anche questo fa parte del bello di una finale.”
Il migliore in campo per l’HC Aosta è stato Alessandro De Santi: “Diciamo che dopo la vittoria in Gara-2 forse inconsciamente avevamo la testa un po’ avanti. Anche i tifosi erano sicuri, sembrava che fosse già fatta. Ma nei playoff, soprattutto nell’hockey, ogni giorno conta, sia sul ghiaccio che mentalmente, anche nei pochi momenti di riposo. Ora abbiamo questa pausa fino a martedì, ci servirà per ricaricare. Abbiamo più energie, questo è sicuro. E dobbiamo metterle tutte in Gara-5.”
Prossimi appuntamenti per l’Hockey Club Aosta sono martedì 8 a Caldaro per gara-5, giovedì 10 ad Aosta per gara-6.
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
-
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
ROSTER
Formazione HC Aosta: Alessandro Tura, Lorenzo Marinelli, Carmine John Buono, Vladyslav Lysenko, Henri Sami Valtteri Auvinen, Andrea Gesumaria, Erwin De Nardin, David Pfoestl, Giuseppe Viliotti, Alessandro Cesare De Santi, Christian Antonio Buono, Joshua Johannes Martin Berger, Mattia Mocellin, Edgar De Toni, Dmytro Nimenko, Nicholas Edward Nardella, Nathan Garau, Matteo Luisetti, Patrick Igor Timpone, Matteo Mazzocchi, Gianmarco Fraschetta, Alessandro Giuseppe Minniti.
Coach: Luca Giovinazzo, Alessandro Fontana (Assistant Coach), Dennis Sodano (Manager)
Formazione SV Kaltern Caldaro rothoblaas: Samuel Rohregger, Alex Andergassen, Florian Massar, Michael Soelva, Emiliano Valentini, Marko Juhani Virtala, Giovanni Reffo, Jonas Schoepfer, Max Oberrauch, Benjamin Anderlan, Moritz Selva, Maximilian Soelva, Jonas Oberrauch, Tobias Graf, Florian Rohregger, Alex Oberrauch, Oskari Mikael Siiki, Andreas Vinatzer, Raphael Felderer, Franz Erschbamer, Matteo Cappuccio, Bastian Andergassen.
Coach: Teemu Sakari Virtala, Thomas Waldthaler (Assistant Coach), Gerhard Felderer (Manager)