La partita si apre in salita: dopo 8 minuti gli altoatesini passano in vantaggio con Eruzione, bravo a colpire in inferiorità numerica. Lo schiaffo sveglia però i valdostani, che al 16’ trovano subito il pareggio grazie a Mocellin, ben servito dai fratelli Berger (1-1).
Nel secondo periodo l’Aosta prende in mano il match e in poco più di un minuto ribalta il risultato. Prima Nimenko, su assist di Sukhytskyi e Lysenko, infila il disco per il 2-1, poi Mazzocchi completa l’uno-due su combinazione con Noah e Joshua Berger. La spinta aostana non si ferma e al 36’ arriva anche il quarto goal, firmato da Helfer, uno dei nuovi giovani talenti della squadra, che trova così la sua prima rete in IHL.
L’Eppan prova a reagire all’inizio del terzo periodo e accorcia le distanze con Messner, ma i Gladiators difendono e respingono gli assalti dei padroni di casa e, a dodici secondi dalla sirena, chiudono definitivamente i conti: Nimenko, a porta vuota, firma la doppietta e il definitivo 5-2.
Al termine della gara coach Giovinazzo ha commentato: “Un ottimo inizio, ma c’è ancora tanto da lavorare: abbiamo commesso diverse ingenuità soprattutto in fase difensiva. Sul piano offensivo, invece, iniziamo a vedere i frutti del lavoro fatto in questo ultimo mese. Ora ci attende una partita importante a Pergine e dovremo recuperare energie, perché giovedì saremo di nuovo in trasferta”.
L’HC Aosta, nonostante i giovani acquisti e le partenze estive di giocatori esperti come i fratelli Buono, Garau e De Toni, è pronta a competere grazie al contributo dei tanti talenti cresciuti nel vivaio e agli innesti mirati inseriti in rosa. La filosofia espressa da Giovinazzo alla presentazione, quella di costruire una squadra con cuore e identità valdostana, ha trovato la sua prima conferma sul ghiaccio.

Prossima partita giovedì 25 contro l’Hockey Pergine Sapiens alle 20:30 a Pergine Valsugana (TN). Qui il calendario completo.
ROSTER HC AOSTA:
Perla, Montini, Capra, De Santi, Gesumaria, Lysenko, Cecere, Sukhytskyi, Helfer, Fraschetta, Minniti, Lenta, Verza, Nimenko, Mocellin, Mazzocchi, Movchan, Joshua Berger, Noah Berger.
Coach: Luca Giovinazzo, Manager: Fabrizio Ramponi