Al Palaghiaccio di Pergine i ragazzi di coach Luca Giovinazzo si impongono per 5-2, ribaltando una partita iniziata ancora una volta in salita, ma dimostrando carattere e concretezza.
La serata si apre con il vantaggio immediato dei padroni di casa: dopo appena 39 secondi Marcazzan segna l’1-0 in superiorità numerica. L’Aosta non si scompone e, nel secondo periodo, costruisce la rimonta. Nel giro di pochi secondi i valdostani ribaltano il risultato: al 29’07’’ Joshua Berger, servito da Noah Berger e Lysenko, trova il pareggio in power play; appena 26 secondi più tardi Fraschetta completa il sorpasso su assist di Lenta e Sukhytskyi (1-2). Il Pergine però reagisce subito e al 29’50’’ Bitetto riporta il punteggio in parità (2-2).
Sul finire del secondo tempo, al 39’48’’, Nimenko, ben servito da Verza e Lysenko, realizza il 2-3 che riporta avanti i Gladiators.
Nel terzo tempo l’Aosta prende definitivamente il controllo del match: al 48’22’’ Sukhytskyi allunga con il 2-4 su assist di Joshua Berger, mentre a poco più di un minuto dalla sirena finale Mazzocchi, a porta vuota, chiude i conti sul 2-5, servito da Verza e ancora da Sukhytskyi.
Il Pergine ha provato a restare in partita, ma l’ottima organizzazione difensiva e la concretezza sotto porta dei valdostani hanno fatto la differenza. Anche sul fronte dei tiri la sfida è stata equilibrata (36 a 34), ma a risultare decisiva è stata la maggiore efficacia dell’HC Aosta.
Al termine della gara coach Giovinazzo orgoglioso ha commentato: “Sono davvero molto contento. Oggi abbiamo fatto esordire un ragazzo del 2009, insieme ad altri giovani del 2008 e del 2006, in campo c’è una giovanissima squadra che penso sia la più giovane di tutto il campionato. A fine partita, nello spogliatoio, ho detto ai ragazzi che la nostra vera forza è il gruppo”.
“Siamo un bel gruppo – ha aggiunto -: anche quando andiamo in svantaggio nessuno perde la calma, non ci si urla addosso, ma si lavora insieme per la squadra. In panchina c’è ordine, c’è sempre una pacca sulla spalla per il compagno, e questo spirito è ciò che ci fa andare avanti. Non ci poniamo obiettivi a lungo termine: lavoriamo settimana dopo settimana, curando i dettagli, e i risultati si vedono. Oggi eravamo in svantaggio su un campo difficile, contro un portiere che ha fatto davvero una grande partita, ma siamo riusciti a portarla a casa. Sono tre punti importantissimi per il morale, e non posso che essere orgoglioso di tutti.”
Con questa vittoria l’HC Aosta resta a punteggio pieno dopo due giornate e conferma l’ottimo avvio di campionato.
Prossima partita: sabato 27 settembre, prima gara casalinga contro SV Kaltern Caldaro Rothoblaas, ore 20:00 al Palaghiaccio di Aosta.
ROSTER HC Aosta
Perla, Picco, Capra, De Santi, Gesumaria, Helfer, Fraschetta, Minniti, Lysenko, Lenta, Sukhytskyi, Montini, Verza, Nimenko, Mocellin, Mazzocchi, Berger J., Cecere, Berger N.
Coach: Luca Giovinazzo
Manager: Fabrizio Ramponi