Vittoria casalinga per l’HC Aosta. La serata parte nel migliore dei modi per i valdostani, subito aggressivi: al 1’58” Minniti, servito da Badoglio e Fraschetta, firma l’1-0. Il raddoppio arriva poco dopo, al 6’57”, con Badoglio, stavolta servito da Gesumaria e Freschetta. Il Feltre reagisce e al 14’25” accorcia con una splendida giocata di Zampieri in power play, che sorprende Perla con un tiro all’indietro di grande qualità. Ma l’Aosta risponde immediatamente: in inferiorità numerica Sukhytskyi sfrutta un recupero di Lysenko e Minniti e firma il 3-1 al 15’33”.
Il secondo periodo è caratterizzato da diverse penalità, ma è ancora l’Aosta a colpire: al 34’21” Noah Berger, servito dal fratello Joshua e da Lysenko, realizza il 4-1 in power play.
Il Feltre non molla e al 50’51” trova la rete del 4-2 con Foltin, bravo a finalizzare l’assist di Sysak e Mraz. Nel finale i veneti tentano l’assalto togliendo il portiere, ma a 44 secondi dalla sirena è Fraschetta a chiudere definitivamente i conti in shorthanded: 5-2 per la squadra di Coach Giovinazzo.
La statistica finale dei tiri (39 a 39) conferma l’equilibrio del match, ma l’Aosta ha saputo concretizzare meglio le occasioni e sfruttare le situazioni andando a segno.
Al termine, premiati entrambi i portieri; i riconoscimenti di MVP sono andati al numero 87 Luca Cortese del Feltre e a Minniti (#28) per l’Aosta.
Coach Luca Giovinazzo, soddisfatto della prestazione, ha sottolineato il valore del gruppo: “Cinque goal realizzati da cinque giocatori diversi, e quattro sono Under20. Per me è una grande soddisfazione. Abbiamo provato soluzioni nuove sia in attacco che in difesa e i ragazzi hanno risposto bene. Ci godiamo questa serata, ma da lunedì testa di nuovo al lavoro, perché ogni partita sarà dura”.
Prossima partita: sabato 11 ottobre a Dobbiaco (BZ), contro l’HC 3 Zinnen Dolomites.
ROSTER HC AOSTA:
Perla, Montini, Lysenko, Cecere, Mocellin, Nimenko, Helfer, De Santi, Gesumaria, Mazzocchi, Berger, Berger, Sukhytskyi, Capra, Badoglio, Fraschetta, Minniti, Movchan, Lenta.
Coach: Luca Giovinazzo. Manager: Fabrizio Ramponi.
