L’HC Aosta esce sconfitta per 4-3 nella sfida al vertice contro il Caldaro, nella partita giocata al Palaghiaccio di Aosta davanti al pubblico di casa. Il match, il 18° del Campionato IHL, ha messo di fronte due squadre che hanno dominato la stagione fino a questo momento: i padroni di casa, con il miglior attacco di campionato, e gli ospiti, detentori della difesa meno battuta.
Il primo tempo è iniziato con grande equilibrio, ma sono stati gli ospiti a sbloccare il risultato al 12’53”, grazie a De Donà. L’Aosta, un po’ sottotono rispetto al solito, ha faticato a trovare i propri ritmi, ma è riuscita a rispondere nel secondo tempo con un goal di Berger al 27’03”, servito da Carmine Buono e De Nardin.
Questo pareggio sembrava poter dare slancio ai padroni di casa, ma il Caldaro ha approfittato degli errori fatti dall’Aosta per segnare ancora. I Lucci sono quindi tornati in vantaggio al 30’34” con Wieser, sfruttando la situazione di power play, e ha allungato pochi minuti dopo con una rete di Selva, questa volta sfruttando un’uscita rischiosa di Tura (1-3). L’Aosta ha trovato la forza di reagire con il solito De Toni, che ha ridotto le distanze al 36’18” grazie all’assist di Nimenko e Moucka. Finisce così il secondo periodo 3 a 2 per il Caldaro.
Nel terzo tempo, i padroni di casa hanno completato la rimonta al 41’46” con la rete di Christian Buono, con l’assist del fratello Carmine e Nardella, bravi a sfruttare un’altra situazione di power play, riportando il risultato sul 3-3.
Quando la partita sembrava poter finire in parità, è stato ancora il Caldaro a colpire, con Siiki che ha siglato il definitivo 3-4 al 47’56”. L’Aosta ha cercato con tutte le proprie forze di raddrizzare l’incontro negli ultimi minuti. Il Coach Luca Giovinazzo ha giocato il tutto per tutto, togliendo Tura per inserire un giocatore di movimento in più. L’assedio finale, però, non è bastato, nonostante le numerose occasioni create, per superare la barriera del Caldaro.
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC Aosta Caldaro nov
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
Nel post-partita, coach Giovinazzo non ha nascosto il proprio rammarico: “Abbiamo preparato bene la gara, ma nei primi due tempi non siamo riusciti a fare ciò che avevamo programmato. È stata una partita di altissimo livello, ma purtroppo abbiamo commesso troppi errori che ci sono costati caro. Tutti e quattro i goal subiti sono arrivati da nostre disattenzioni. Rimane il rammarico, ma ora dobbiamo ripartire a testa alta.”
Nonostante la sconfitta, l’Aosta ha dimostrato di potersela giocare alla pari e ora può guardare con fiducia al prosieguo della stagione, forte di un attacco che continua a segnare con regolarità impressionante: 104 gol in 18 partite. La classifica di campionato rimane invariata: primo posto per il Caldaro con 49 punti, i valdostani al secondo posto con 40 punti e 3° d 4° posto rispettivamente per il Varese e il Feltre entrambe con 36 punti.
Qui la classifica aggiornata
Inoltre, durante il primo intervallo della partita, il pubblico del Palaghiaccio ha potuto assistere alla presentazione del settore giovanile dell’HC Aosta. Le categorie Under e di avviamento hanno sfilato sul ghiaccio, ricevendo l’applauso caloroso dei tifosi, a testimonianza dell’impegno della società nella crescita dei futuri talenti.
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
-
HC-Aosta-Caldaro_30nov2024
L’HC Aosta tornerà sul ghiaccio giovedì 5 dicembre, quando ospiterà l’Hockey Como al Palaghiaccio di Aosta. Sarà un’occasione importante per riprendere il cammino vincente e confermare il proprio ruolo da protagonista nel campionato IHL.
ROSTER: Marinelli, Tura, Buono Ch, Nardella, Moucka, Nymenko, Mocellin, De Toni, Fraschetta, Timpone, Lenta, Berger, Garau, Viliotti, Buono Ca, Gesumaria, Lysenko, De Nardin, De Santi.
Coach: Luca Giovinazzo