Giornata di emozioni, quella di oggi, sabato 18 gennaio, al Polo Challenge 2025. La serie di partite è cominciata con il triangolare tra Courmayeur, E. Marinella ed Union per definire la classifica dal terzo al quinto posto, prima di lasciare spazio alla sfida clou della serata.
Ad aprire le partite la sfida tra Union ed E. Marinella, terminata dopo due chucker con la vittoria della seconda compagine per 5 a 3. A seguire, l’incontro tra i padroni di casa di Courmayeur e Union, con i primi a perdere per 3-1. Quindi, il Courmayeur si arrende a E. Marinella per 2 a 5.
In seguito, spazio alla sfida tra le squadre di U.S. Polo Assn. (Diego Aguilar, Mathieu Delfosse, Guillermo Li) – a cui è bastato per accedere in finale il pareggio (5-5) contro E. Marinella – e Apose (Giorgio Cosentino, Robert Strom e Jules Legoubin), arrivata in fondo al tabellone sconfiggendo 7-4 Courmayeur.
Dopo neanche 30’, l’U.S.Polo ASSN passa in vantaggio. I punti diventano 2 e così si chiude il primo chucker. Il secondo si apre con il punto di U.S. Polo ASSN, che va ancora in vantaggio ai 2’. Segna Apose quasi al termine del chucker, portando il risultato sul 4 a 1.
La terza frazione parte ancora con un punto di U.S.Polo ASSN, per il 5 a 1. Apose segna a 2’10” ed il punteggio si ferma sul 5 a 2. Il quarto e decisivo ultimo chucker inizia all’insegna di U.S. Polo ASSN che aumenta ancora il vantaggio. Apose, sempre all’attacco, trova altri due punti a metà chucker e segna all’ultimo minuto il quarto punto. L’incontro si conclude con Apose che trova ancora una marcatura negli ultimi secondi finali.
U.S. Polo ASSN vince così il torneo imponendosi su Apose con il punteggio finale di 7 a 5. Terzi classificati E.Marinella, quarto posto per Union e quinto per Courmayeur.
Tutte le partite, disputate al campo sportivo di Entrèves con ingresso gratuito, hanno attirato anche oggi un folto pubblico di turisti, residenti e appassionati. Molto apprezzata la navetta a fare da spola tra il centro di Courmayeur, in piazzale Monte Bianco, e il campo sportivo in occasione delle partite.
Courmayeur si è trasformata con la “Polomania”. Locandine ovunque, tribune sold out nonostante le temperature sotto zero e un entusiasmo palpabile tra gli spettatori pronti a fare il tifo ad ogni match. La città ha accolto con calore l’evento, con l’area Hospitality e i Vip Box gremiti di appassionati.
L’evento, promosso da The Chukker Company in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), ha visto la partecipazione di 15 giocatori internazionali provenienti da Italia, Francia, Argentina, Messico, Perù e Svizzera. Le cinque squadre in gara – Courmayeur, US Polo Assn., Union, Apose ed E. Marinella – hanno offerto in questi giorni uno spettacolo unico. Il Polo Challenge 2025 si è confermato un appuntamento di prestigio, accrescendo l’interesse per il polo sulla neve.
La cerimonia di premiazione ha chiuso l’evento Italia Polo Challenge, che questa settimana ha portato per la prima volta tale disciplina a Courmayeur. Visto il successo della manifestazione, l’appuntamento è già fissato per il 2026 per la prossima edizione del torneo.
Con la sfilata di cavalli e cavalieri ha preso il via a Courmayeur l’Italia Polo Challenge 2025
15 Gennaio 2025 – Ore 9.09
Si è aperta ieri, martedì 14 gennaio, con la sfilata lungo le vie del paese di cavalli e cavalieri, l’appuntamento con l’Italia Polo Challenge 2025.
Il circuito di Arena Polo promosso e organizzato da The Chukker Company in collaborazione con la FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri, ha portato ai piedi del Monte Bianco 15 giocatori provenienti dall’Europa e Sud America: Italia, Francia, Argentina, Messico, Perù, Svizzera, che formano le cinque squadre pronte a sfidarsi in partite tre contro tre nel campo sportivo di Entrèves.
Cavalli e cavalieri ieri hanno sfilato da piazza Brocherel al Jardin de l’Ange, prima di un momento istituzionale in cui il sindaco Roberto Rota ha certificato il feeling appena nato ma destinato a durare nel tempo, tra il Polo e Courmayeur: “È la prima volta che Courmayeur ospita una tappa di Italia Polo Challenge e per noi è una grande sfida, oltre che un grande onore. Portare uno sport come il Polo ai piedi del Monte Bianco conferma la vocazione di Courmayeur a ospitare grandi eventi sportivi, ma anche a far conoscere discipline diverse da quelle note nell’arco alpino, anche se altrettanto affascinanti e coinvolgenti. Questo evento inoltre – prosegue il sindaco di Courmayeur – ci affianca a Porto Cervo, un’altra prestigiosa località del circuito ‘Territori di Altagamma’ che, in estate, ospita una tappa di Italia Polo Challenge, un motivo in più per investire su questo appuntamento che richiama cavalieri e supporter da tuto il mondo, basti pensare alla provenienza internazionale dei giocatori che prenderanno parte al torneo, dettaglio che permetterà a Courmayeur di farsi conoscere oltre i confini europei”.
Prima e dopo le parole del sindaco, presentato dall’attore Roberto Ciufoli, hanno sfilato sul palco della presentazione dell’evento gli organizzatori di The Chukker Company Adriano Mota e Patricio Ratagan, argentino che vive in Italia e giocatore di Polo in campo qui a Courmayeur. Mota ha
consegnato al sindaco Rota una tela a tema equestre realizzata da LEON, al secolo Leonardo Scotti, un “Pop Art Artist”. Durante l’evento sono state presentate le
cinque squadre – Courmayeur, US Polo Assn., Union, Apose, Marinella – e il torneo che prende il via questa sera, mercoledì 15 gennaio alle ore 18.30, quando scenderanno in campo cavalli e cavalieri per il primo match di Italia Polo Challenge. Le finali sono in programma sabato 18 gennaio.
L’ingresso per assistere alle partite sarà completamente gratuito per gli spettatori.
Le cinque squadre
COURMAYEUR: Fabrizio Facello (Ita), Therence Cusmano (Ita), Francisco MacLoughlin (Ita)
US POLO ASSN: Diego Aguilar (Mex), Mathieu Delfosse (Fra), Guillermo Li (Per)
UNION: Gif Turati (Ita), Oscar Carona (Arg), Patricio Ratagan (Arg)
APOSE: Giorgio Cosentino (Ita), Robert Strom (Fra), Jules Legoubin (Fra)
MARINELLA: Alex Aggravi (Ita), Felipe Dana (Svi), Brieuc Rigaux (Fra)