Dopo il grande ritorno dell’anno scorso, il 18 ottobre è in calensario la 100 Km delle Alpi, la storica ultramaratona organizzata dal Club Super Marathon Italia. Quella del 2025 sarà una data speciale: la corsa taglia il traguardo della 15ª edizione nella sua versione moderna, confermandosi tra le prove più amate e longeve nel panorama delle ultramaratone italiane e internazionali.
La gara – con partenza da Torino e arrivo a Saint-Vincent – è considerata da molti la “sorella autunnale” della celebre 100 Km del Passatore. Sono infatti numerosi gli atleti che ogni anno tentano la doppietta, un traguardo che per gli ultramaratoneti rappresenta una sorta di laurea sportiva.
Due distanze e un traguardo nel cuore delle Alpi
Oltre alla prova regina di 100 km, è prevista anche la gara da 50 km, con arrivo ad Alice Superiore, nel cuore della Valchiusella, tra le montagne moreniche del Piemonte. La partenza di entrambe le distanze è fissata per le ore 10 dal Centro Commerciale Porte di Torino in corso Romania 460, con arrivo per la 100 km nella centrale piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent.
Saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne e i primi tre master. I vincitori riceveranno il riconoscimento sabato sera, mentre la cerimonia di premiazione per gli amatori si terrà domenica mattina alle ore 10 nel centro di Saint-Vincent.