Ieri sera, al Palaghiaccio di Aosta, l’HC Aosta ha celebrato la vittoria dell’ultima giornata della regular season, dominando il Bressanone per 9 a 1. Una vittoria mai in discussione che permette alla squadra di coach Giovinazzo di confermare il secondo posto in classifica e guardare al Master Round con grande fiducia.
La partita si apre con il dominio immediato dei padroni di casa. Dopo appena 1’14” è Nimenko a sbloccare il risultato con un tiro preciso su assist di De Toni e Nardella. Passano pochi istanti e, al minuto 3’32”, arriva il raddoppio firmato da Mazzocchi, bravo a sfruttare un’azione impostata da Lysenko e Buono Carmine. La pressione dell’Aosta non cala, e al minuto 4’39” Nardella firma il 3-0 con un tiro imparabile su assist di Minniti e Buono Carmine. Neanche dopo 3 minuti di gioco, Timpone segna il 4 a 0 con assist di Moucka e De Toni in situazione di power play.
Il primo periodo si chiude con altre due reti dei valdostani. Al minuto 16’41” è De Toni a trovare il quinto goal, con l’assist di Nardella e Nimenko. Mentre Timpone mette a segno la sua doppietta personale al minuto 17’13”, sfruttando un altro ottimo assist di Garau e Lysenko. Il parziale di 6-0 dopo venti minuti racconta di una squadra totalmente padrona del ghiaccio.
Nel secondo periodo, l’Aosta gestisce il vantaggio ma non rinuncia ad attaccare. Al minuto 23’10” Christian Buono, servito dal fratello Carmine e Nardella, realizza il 7-0 con un tiro secco sotto la traversa. La pressione continua, e al minuto 36’37” anche Nardella trova la sua doppietta con una giocata precisa su assist di Buono Christian e Lysenko, portando il risultato sull’8-0.
L’ultimo periodo vede l’Aosta chiudere definitivamente i conti. Al minuto 43’08” è Carmine Buono a segnare, questa volta su assist di Timpone e Luisetti, firmando il 9-0. Il Bressanone, ormai sopraffatto, riesce a trovare il goal della bandiera solo al minuto 50’09” con Hofer, che approfitta di una distrazione difensiva per battere il portiere valdostano.
Il match si conclude con un 9-1 che sottolinea la netta superiorità dell’Aosta, capace di mettere a referto 43 shots contro i soli 14 degli avversari. La difesa si è dimostrata solida, grazie ai due portieri Marinelli e Tura che si sono divisi il match in porta, e l’attacco implacabile, con Christian Buono, Nardella, De Toni e Timpone protagonisti.
A fine partita, i premi individuali sono stati consegnati da Andrea Costa, rappresentante de La Crotta di Vegneron di Chambave. Per il Bressanone il migliore in campo è stato il portiere Clarence Costazza, mentre per l’Aosta il premio da MVP è andato a Patrick Igor Timpone.
Edgar De Toni, tra i migliori della serata e dell’intera regual season, ha commentato: “Ho fatto tre partite bene dove ho segnato molto, ma l’importante è fare i tre punti di squadra. Alla fine si vince tutti insieme. Ora ci aspetta una bella lotta per il primo posto e ci giocheremo anche la Coppa Italia. Non temiamo nessuno, anche se il Caldaro mi sembra l’avversario più forte. Credo però che possiamo dimostrare di essere migliori.”
Il coach Giovinazzo ha espresso soddisfazione per il cammino della squadra: “Siamo cresciuti tanto e ora inizia il vero hockey. Affronteremo partite di altissimo livello e ci prepariamo per le Final4 di Coppa Italia. Dopo i primi due mesi difficili della stagione, abbiamo trovato il giusto equilibrio: ora siamo davvero competitivi. Penso che le prime quattro squadre che faranno le Final4, ma anche Appiano e Alleghe, sono avversari da rispettare. Saranno belle partite e iniziamo il 6 gennaio in casa contro il Caldaro.”
Con la regular season alle spalle, l’HC Aosta si prepara al Master Round, dove incontrerà le migliori squadre del campionato. L’appuntamento è fissato per il 6 gennaio, alle 20, quando al Palaghiaccio arriverà il Caldaro, capolista della regular season. Una sfida che si preannuncia spettacolare, con i valdostani pronti a dimostrare il loro valore.
ROSTER: Timpone, De Santi, Pfoestl, Buono Carmine, Gesumaria, Buono Christian, Fraschetta, Minniti, Marinelli, Lysenko, De Toni, Garau, Tura, Nimenko, Moucka, Nardella, De Nardin, Mazzocchi, Berger, Luisetti.
Coach: Luca Giovinazzo, Luca De Santi (manager).