Lo Stade Valdôtain continua a vincere: una domenica da incorniciare, sul campo di casa conquista la vittoria contro il CUS Milano con il punteggio di 35-21.
La partita si è aperta con un’ottima partenza degli ospiti, che al 3° minuto hanno trovato la prima meta, poi trasformata. La risposta dello Stade non si è fatta attendere: al 7° Noval ha schiacciato l’ovale oltre la linea e ha trasformato, riportando il punteggio in parità (7-7).
Al 20° i padroni di casa vanno in vantaggio con la meta di Chalonec, trasformata ancora da Noval (14-7), ma il CUS Milano ha subito risposto, riuscendo a portare il tabellone di nuovo sul pareggio (14-14).
Poi i leoni di Sarre hanno messo la freccia e chiuso il primo tempo in crescendo. Prima Gramajo ha sfruttato al meglio l’assist di Maietti al 36°, poi è stato ancora Noval a concretizzare un’ottima azione offensiva dopo quattro minuti. Entrambe le mete sono state trasformate, portando i gialloneri sul 28-14 alla fine del primo tempo.
Nella ripresa, i coach hanno dato spazio alla panchina per mantenere alta l’intensità. La partita ha visto momenti di nervosismo, con due cartellini gialli: il primo per un giocatore del CUS Milano subito al primo minuto, il secondo per Duc all’11° minuto di gioco.
Il colpo di grazia è arrivato al 29°, quando Lallinaj, appena rientrato in campo, ha trovato la quinta meta per lo Stade. Noval, impeccabile dalla piazzola, ha trasformato, portando il punteggio sul definitivo 35-21.
Facundo Noval, contento del risultato, commenta a fine partita: “Abbiamo fatto una bella partita ed è stato un grande gioco di squadra. Sono molto soddisfatto del risultato e della prestazione, nonostante i primi 20 minuti in cui abbiamo faticato a prendere il ritmo. Ora ci aspettano due settimane di allenamento e un weekend di riposo, ingredienti perfetti per ricaricare le energie e prepararci ai prossimi match.”
Lo Stade Valdôtain rimane al secondo posto in classifica, a meno 2 punti dal CUS Genova e a +12 dal Rugby Rho.
FORMAZIONE STADE: Spagnolli, Massimo Gontier, Chalonec, Lallinaj, Henriod, Tavella, Duc, Chierici, Malavasi, Noval, Maietti, Calosso, Zappa, Lancione, Gramajo, Stefano Gontier, Rosso, Barbieri, Anselmet, Manga, Santoro.
Allenatore: Otano Luis, Parra German