Martina Bisson e Fabio Restano vincono i Campionati valdostani di sci di fondo

Negli Allievi si impongono Julie Bagnod a Mathias Bastrenta, nei Ragazzi Viola Bochicchio e Noah Desayeux. 
cr m start flassin ass f
Sport

La pioggia e la nevicata non hanno fermato i Campionati valdostani di sci di fondo, andati in scena a Flassin con l’organizzazione dello Sci club Fallère. In programma c’era una mass start in tecnica libera, sulla distanza di 15 km per i Senior/Giovani, di 5 km e 7,5 km rispettivamente per Allievi femminili e maschili, e 3km e 4 km per Ragazzi femminili e maschili. Nei Senior/Giovani a imporsi sono stati Martina Bisson e Fabio Restano; negli Allievi Julie Bagnod a Mathias Bastrenta e, nei Ragazzi, Viola Bochicchio e Noah Desayeux.

Negli Assoluti femminili, gara di coppia decisa soltanto in volata dall’Aspirante Martina Bisson (Pol. Pollein; 45’56”9) sulla Junior Vittoria Cena (Gs Godioz; 45’57”4), con terza, seconda Junior, Corinne Beltrami (Sc Drink; 48’04”7). Lotta avvincente anche al maschile, con lo Junior Fabio Restano (Sc Drink; 39’37”2) che aumenta il ritmo negli ultimi due dei cinque giri e precede la coppia di Senior, André Philippot (Ski Team Torgnon 2.0; 40’08”3) e Wladimir Cuaz (Gs Godioz; 40’10”7). Settima posizione per il primo Aspiranti, Yannick Farinet (Sc G.S. Bernardo; 42’47”).

Il podio femminile Allievi si decide nell’ultima delle due tornate in favore di Julie Bagnod (Ski Team Torgnon 2.0; 14’06”5) seguita da Amélie Fragno (Pol. Pollein; 14’20”3) e Sophie Bonin (Gs Godioz; 14’25”0). Nei maschi, doppietta dello Sc Gressoney MR grazie a Mathias Bastrenta (18’34”8) e Emil Lazier (18’55”7), con terzo Achille Alden Glarey (Sc Gran Paradiso; 19’04”7).

Sprint lungo per i primi due gradini del podio della categoria Ragazzi, griffati Ski Team Torgnon 2.0 con Viola Bochicchio (9’54”2) e Jacqueline Bagnod (9’57”1), con terza Elody Vittaz (Sc Amis de Verrayes; 10’09”2). Nei maschi, fa subito selezione Noah Desayeux (Sc Amis de Verrayes; 11’57”8) che ha la meglio sui gemelli dello Sc Gran Paradiso Andrea (12’16”0) e Marco Ianniello (12’18”6).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte