Massimo Farcoz e Christine Vicquéry concedono il bis al Beato Emerico Vertical

Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
Podio maschile Beato Emerico Vertical rid
Sport

Crescono gli iscritti, cambia la data, ma non cambia il risultato: sono ancora Massimo Farcoz e Christine Vicquéry i vincitori del Beato Emerico Vertical, gara da 3 km con 550 metri di dislivello, spostato quest’anno a inizio stagione e capace di richiamare più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva, con un’organizzazione già ben rodata. E, come l’anno scorso, molto toccante è stato il ricordo di Victor Vicquéry, a cui il Beato Emerico Vertical è dedicato, da parte di Nicole Charrier, ex compagna del professore scomparso, che ha consegnato il trofeo anche quest’anno a Federico Bonino, miglior quartein al traguardo.

Federico Bonino trofeo Victor Vicquéry Beato Emerico Vertical rid
Federico Bonino trofeo Victor Vicquéry Beato Emerico Vertical rid

Il meteo minaccioso ha retto fino alla fine delle premiazioni, con qualche goccia di pioggia a far calare il sipario sulla seconda edizione, esattamente come l’anno scorso. Farcoz, che ha vinto anche il traguardo volante al Castello di Quart, è stato capace di abbassare di 9” il suo tempo precedente fermando il cronometro sui 20’20”, con Federico Bonino secondo proprio a 9”, e terzo gradino del podio in 21’54” per il giovanissimo (e nipote d’arte di Xavier Chevrier) Semmi Mortara, classe 2009. Quarto e quinto posto per Didier Abram (21’58”) e Marco Magistro (22’40”).

Si migliora anche Christine Vicquéry, che scende a 27’02” (rispetto ai 27’14” del 2024) e vince con un buon margine su Michela Comola (seconda in 27’56”), con la quale si aggiudica ex aequo il traguardo volante. Al terzo posto sale Giorgia Ganis con il tempo di 28’25”, a precedere Patrizia Mutti in 29’28” e Claudia Titolo in 29’31”.

Podio Femminile Beato Emerico Vertical rid
Podio Femminile Beato Emerico Vertical rid

Qui le classifiche.

“Siamo contenti dei numeri in aumento sia nella competitiva che nella non competitiva e di aver avuto una partecipazione super di oltre 100 bambini”, commenta Enzo Benvenuto, che ha guidato la regia dell’organizzazione. “L’idea di mettere la gara a inizio stagione è una buona soluzione perché il calendario delle gare è un po’ più scarico rispetto alla fine. Noi cerchiamo di fare sempre il massimo, per l’anno prossimo ci saranno novità”. Intanto, sono aperte le iscrizioni al Croce di Fana Vertical, in programma per il 5 luglio, che assegnerà il trofeo Aosta Valley Mountain Cup in combinata con il Beato Emerico Vertical.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte