La Fidal ha stabilito i criteri di selezione degli atleti da portare a Innsbruck a giugno: la gara valdostana del 1° maggio è la prova di riferimento per l’Uphill.
La stagione agonistica di Lisa Borzani è iniziata – o non è ancora finita? – nel migliore dei modi, con la convincente vittoria nel trail da 66 km e 4300 metri di dislivello.
Una gara individuale o a staffetta e una camminata non competitiva con due percorsi – sulla ciclabile da Pollein a Gressan e in salita da Gressan all’antenna di Les Fleurs – in programma il 7 maggio il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Viola.
Dopo il successo della prima edizione, sabato 13 maggio 2023 torna la Monte Zerbion Skyrace con tante tipologie di gara e distanze. Aperte le iscrizioni.
Apriranno a mezzogiorno di lunedì 14 novembre, sul portale 100x100trail.com, le iscrizioni all’edizione 2023 del Gran Trail Courmayeur che, come da tradizione, proporrà le sue tre gare – GTC30, GTC55 e GTC100 – a inizio luglio. Per iscriversi c'è tempo fino alla mezzanotte del 30 giugno.
La 19enne di Valsavarenche è stata capace di conquistare il bronzo nella Junior Up and downhill Mountain Race. Argento a squadre per il team junior femminile. 14esimo posto per Xavier Chevrier, che sale sul gradino più basso del podio nella prova a squadre.
Nonostante la pioggia, più di 100 i partecipanti alla prima edizione. Sul podio anche Matteo Savin e Manuel Bosini, e Giuseppina Marconato e Christine Vicquéry.
Le condizioni meteo hanno graziato la settima edizione del Collontrek. Nella competitiva, dominio delle squadre elvetiche, con ottimi piazzamenti per gli atleti valdostani.