Condotta di gara perfetta e finale di gran forza di Mattia Agostinacchio che ieri si è imposto nel Gran Premio Liberazione Città di Massa. L’aostano si metteva in mostra già nella prima tornata, andando a vincere il Gran Premio della Montagna; nel secondo giro, poco prima del Gpm, sulla salita di Evam, la fuga di sei elementi che, ai -10 km dal traguardo, a fare la differenza è la coppia del Gb Pool Cantù: Thomas Doghetti e Pietro Galbusera. Al loro inseguimento si mettono i due della Ciclistica Trevigliese, Mattia Agostinacchio e il ceco Pilip Novak, e l’australiano Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Sull’ultimo strappo, sulla ‘Rocca’, a duemila metri dall’arrivo, affondo di Mattia Agostinacchio, che fa il vuoto e, dopo 2h 45’37” per percorrere i 117,300 km, alla media di 42,496 km/h, precede di 22” Nicholas Winnie Manion e Thomas Doghetti.
Campionato italiano cronometro a squadre riservato alla categoria Allievi
Mercoledì 23 aprile, alle terme di Caracalla di Roma, è andato in scena il Campionato italiano cronometro a squadre riservato alla categoria Allievi. A salire sul gradino più alto del podio è stato il terzetto della Petrucci Zero24 Cycling Team, con Tommaso Cingolani, Edoardo Fiorini e Andrea Alessiani, con il tempo di 19’39”73 per coprire i 15 km del percorso, alla media di 45,773 km/h. In 10° posizione, attardati di 1’15”08, la Cicli Fiorin Cycling Team, con Manuel Roccia, Enea Bortolotti Barrel e Giovanni Bosio (20’54”81).
Il giorno successivo, nel ‘Liberazione’, sempre riservato agli Allievi, a imporsi, dopo 60 km, alla media di 40,716 km/h, è Andrea Alessiani (Petrucci Zero24; 1h 28’25”); alle sue spalle la volata a due per il podio, che vede Filippo Cingolani (Petrucci Zero24) precedere Francesco Dell’Olio (Pirata Cosmetall), attardati di undici e dodici secondi. Nel gruppo per lo sprint che vale il quarto posto, regolato da Pietro Perronato (Team Petrucci), in 42° posizione chiude Enea Bortolotti Barrel.
Non c’è sosta per l’ex-Orange, e il 25 aprile è di nuovo in sella nel 5° Criterium Liberazione, a Crema (Cremona). La vittoria, sui 50 km del tracciato, coperti in 1h 06’10”, alla media di 45,340 km/h, si gioca in uno sprint a tre: ha la meglio Lorenzo Turati (Pedale Senaghese) su Umberto Vaselli (Madignanese) e su Giacomo Genghini (Biassono). Volata di gruppo per il quarto posto e Enea Bortolotti Barrel fa da locomotore per il compagno di squadra Cesare Castellani, che s’aggiudica il piazzamento ai piedi del podio, mentre il valdostano chiude 35°.
5° Criterium Liberazione Donne a Crema
Nel 5° Criterium Liberazione di ieri, a Crema, corsa su Strada di 50 km riservata alla categoria Allievi Donne, al via troviamo anche Mélanie Bosonin (Cicli Fiorin Cycling Team). La vittoria è andata, con leggero margine, a Marzia Bersellini (Gioca in Bici), sul traguardo in 1h 13’34”, alla media di 40,779 km/h. Alle sue spalle, con un ritardo di 15”, lo sprint del gruppo per i piazzamenti sul podio, occupati da Anna Bonassi (Flanderlove) e dalla russa Angelina Novolodskaya (Pc Baix); in questo plotoncino, 18°, anche Mélanie Bosonin.