Nicole Pesse chiude seconda a Esanatoglia e sale sul podio degli Internazionali d’Italia Series

La portacolori del Centro Sportivo Carabinieri ha conquistato il secondo posto nella categoria Open Donne, al termine di una gara segnata dalle alte temperature e da un ritmo elevato imposto fin dalle prime battute.
nicole pesse
Sport

Si è conclusa con un altro podio la stagione degli Internazionali d’Italia Series per la valdostana Nicole Pesse, protagonista della quarta e ultima tappa disputata domenica 6 luglio 2025 a Esanatoglia, in provincia di Macerata. La portacolori del Centro Sportivo Carabinieri ha conquistato il secondo posto nella categoria Open Donne, al termine di una gara segnata dalle alte temperature e da un ritmo elevato imposto fin dalle prime battute.

A imporsi è stata ancora una volta la cilena Catalina Vidaurre Kossman (Specialized Chile), già vincitrice nella precedente tappa di Chies d’Alpago, che ha chiuso in 1h 29’02”. Nicole Pesse ha tagliato il traguardo con un distacco di circa tre minuti (1h 32’20”), precedendo Lucia Bramati (Trinx Factory), terza in 1h 34’13”, che però mantiene la maglia viola della classifica generale e vince così il circuito 2025.

Per la valdostana, il secondo posto di giornata non è sufficiente per superare Bramati nella graduatoria finale, ma resta il valore di una stagione ad alto livello, chiusa in crescendo e con prestazioni costanti tra le migliori interpreti del cross country nazionale.

Buon piazzamento anche per l’altra valdostana in gara, Giulia Challancin (Four Es), nona assoluta e sesta tra le Under 23, con un tempo di 1h 44’06”.

Gli altri risultati

Nella prova maschile Open, successo in solitaria per Daniele Braidot (Cs Carabinieri), che ha chiuso in 1h 26’48”. L’undicesimo posto assoluto e terzo tra gli Under 23 è andato a Gabriel Borre (Beltrami Tsa), al traguardo in 1h 33’02”.

Tra gli Juniores, volata serrata con vittoria per Ettore Fabbro (Ktm-Protek-Elettrosystem) in 1h 05’32”, davanti a Piero Cao (Trinx Factory) con lo stesso tempo e a Elia Rial (Scott Racing), terzo in 1h 05’37”. Presenti anche due atleti del Gs Lupi Valle d’Aosta: Thierry Philippot, 25° in 1h 14’07”, e Lamberto Falchi, 41°.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte