Oltre al presidente uscente Verduci e alla nuova eletta, il Consiglio regionale sarà composto dai consiglieri effettivi Paola Agus, Marianne Allain, Alessandra Janin, Licia Parmegiani, Sonia Sopranzi, Christian Chuc, Rocco Foti, Stefano Fuscà e Mirko Grlj.
Il “sipario” dei Mondiali a Schilpario è affidato alle Staffette 4x5 km miste. L'oro va alla Norvegia, il bronzo alla Germania. Nel mezzo, lo splendido argento azzurro di Davide Ghio, Nadine Laurent, Martino Carollo e Maria Gismondi.
L’Aosta 511 Femminile cade 5-2 in trasferta nella 13ª giornata di Serie B, in terra sarda. Dopo aver vinto il match d’andata, le valdostane subiscono una partita complicata, condizionata da episodi controversi e da un arbitraggio discusso.
Sono stati i canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt a vincere la 42ª edizione della MarciaGranParadiso, la classica maratona di Fondo disputata questa mattina, domenica 9 febbraio, a Cogne.
Davide Cheraz vince il Winter Brich Trail di Valdengo sulla gara più lunga da 42 km mentre il gressonaro Franco Collé è secondo sulla distanza da 23 km.
Si tratta di Fatima Rosset per la serie B, in prestito alla società veneta Audace, e Sofia Chiumello, in forza al Gal Lissone (squadra capitanata da un'altra valdostana, Alexia Angelini) nella serie A1, entrambe provenienti dall'Olimpia Aosta.
L’Aosta Calcio 511 perde 5-4 contro il Videoton Crema nella 15ª giornata di Serie A2, prolungando la serie di sconfitte a quattro nel girone di ritorno. La squadra di Tiago Calli scivola al 7° posto in classifica, a pari punti con il Videoton e il Canottieri Belluno
L’HC Aosta lotta fino all’ultimo ma il Feltre vince 5-4 in semifinale di Coppa Italia con un goal decisivo a 43 secondi dalla sirena. Nonostante la sconfitta, la squadra esce a testa alta e si prepara ai match cruciali del 15 e 20 febbraio contro Feltre e Varese per assicurarsi un posto ai playoff IHL.
La carabiniera di La Salle, in terra austriaca, ha chiuso a a 1”19 dalla vetta occupata dalla statunitense Breezy Johnson. Nicole Delago, ottava, è stata la migliore delle azzurre.
La valanga rosa è una valanga rossonera: dopo l’oro di Giorgia Collomb, più giovane italiana su un podio iridato, ora tocca alla più “anziana” Brignone mettersi al collo l’ennesima medaglia. Vince di un solo decimo Stephanie Venier, bronzo a Lie e Macuga.
A Schilpario dopo la bella sprint di due giorni fa, la valdostana è brava a rimanere incollata alle inseguitrici per buona parte della gara. Rosenberg concede il bis, seguita da Ingerbritsen e Gagnon.
Nella sprint in tecnica classica di Schilpario negli Under 23 la valdostana conquista la finale, 33ª Virginia Cena, 16° posto per Tommaso Cuc negli Juniores.
Grande inizio iridato per gli azzurri: la squadra composta dalla valdostana con Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer migliora il bronzo di Are del 2019. Argento alla Svizzera, bronzo alla Svezia.
Per la prima volta in Italia, gli organizzatori brittanici di RunThrough portano tre nuove gare di trail nel comprensorio di Pila: un vertical, un trail da 21 km ed un trail più lungo da 50km.