Nella Palestra di Pont Suaz in una cornice di festa è andato in scena il saggio annuale della Gym Aosta, che nella scenografia ispirata a Film e Serie TV ha visto la partecipazione delle ginnaste e dei ginnasti delle varie sezioni di Ginnastica Ritmica e Artistica dei Corsi tenuti dalla società nella stagione 2025.
Si sono svolti a Torino i Campionati Regionali Assoluti di scherma, ultima tappa di questa lunga stagione agonisitica. Al via per il Circolo Scherma Aosta c'erano Francesca Armaroli, Nicolas Artosi, Pietro D'Aquino, Marco Manenti e Guido Palmieri.
Nata nel 2015, Oceanman è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale.
Martina Berta chiude 16ª, prima delle azzurre, la tappa di Coppa del Mondo Xco in Repubblica Ceca. Bene la rappresentativa valdostana in Coppa Italia Xco giovanile a Grotte di Castro. Nell'Enduro vince Martinet davanti a Polo, bene Seletto, Dherin, Mona e Rosaire nella GrandFondo Bra-Bra Fenix. Careri e Fianco vincono nell’Xco Top Class a Ghisalba.
Una domenica di sport e di spettacolo sulle strade di Aosta e dei Comuni della plaine, per la tera Aosta21K, evento che ha visto partecipare sportivi di tutte le età. Qui alcune foto di oggi, nella gallery di Massimiliano Riccio.
Un’ondata giallonera che per la sua prima partecipazione ha portato 19 coppie di tutte le età e i livelli, a cui si aggiungono allenatori e accompagnatori, che ha invaso le coste venete per un weekend.
Weekend ricco di soddisfazioni per i valdostani: Aymonod è 5° al Vertical Nasego, Dellavalle chiude 39° al Trofeo Nasego, Maguet è 25° alla Zegama-Aizkorri. Borzani quarta donna al Passatore e Barailler a podio al T’AMO Trail a Bairo.
A completare il podio l'etiope Limenh Walelegn Birhan, staccato di soli 2 secondi dal vincitore e un altro atleta keniano, Jacob Kipkorir Kosgei. Al femminile, tripletta tutta keniana con Lucy Nthenya Ndambuki, Mercy Jebichii e Aurilia Jerotich.
Erano in tanti ieri a La Thuile per la Festa degli sport invernali della Valle d’Aosta. 160, in tutto, gli atleti che maggiormente si sono distinti nel corso della stagione agonistica appena conclusa, assieme ai grandi di oggi: tra cui Brignone, Origone e Collomb.
Le valdostane sconfiggono in trasferta ai rigori l’Audace Verona detentrice del titolo e si giocheranno il tricolore a Cesena il 7-8 giugno con le blasonate Bitonto, Cagliari e Lazio.
Con il tempo di 27’34” il valdostano riscrive il record maschile della competizione che dalla scorsa edizione apparteneva a Roberto Delorenzi, quando aveva chiuso i 3.400 metri della gara in 28’36”.
Sei le gare in calendario tra maggio e settembre, suddivise tra uphill (solo salita), up&down (salita e discesa) e chilometro verticale. Si parte mercoledì 28 con la Cronoscalata Introd-Les Combes