L’Aosta 511 perde 4-3 contro il VDL Fiano Plus nella prima di ritorno al Montfleuri. Dopo un primo tempo equilibrato, i torinesi allungano nella ripresa, nonostante i tentativi di rimonta dei gialloblù. La squadra scivola al 6° posto e punta al riscatto sabato prossimo contro l’MGM 2000.
I due atleti valdostani, assieme a Ilaria Scattolo e Nicola Romanin, hanno conquistato il terzo posto nella staffetta mista 4x6km a Brezno-Osrblie (Slovacchia). Prima la Norvegia, seconda l’Austria.
Nella tappa di Coppa del mondo di Ruhpolding (Germania), le azzurre accumulano tre giri di penalità e chiudono in tredicesima posizione. Sul gradino più alto del podio il quartetto delle tedesche, che ha limitato gli errori al tiro.
Lo sciatore di Fénis ha chiuso in 28esima posizione la discesa libera sul Lauberhorn, con un tempo di 2:25.51. La gara è stata vinta dallo svizzero Marco Odermatt. Ad un passo dal podio, quarto, l’azzurro Dominik Paris.
La Carabiniera di La Salle, protagonista di una prova superlativa nella frazione centrale della gara, ha perso due decimi nella parte finale, concludendo staccata di 0.55 da Goggia. Per lei, è il 74° podio in Coppa del Mondo.
Lo "Stars Trail del Luseney", in programma il 23 agosto, offrirà tre percorsi: STL50, il più lungo ed impegnativo, con 50 km e 3300m d+, il STL25 da 25,75 km con 1850m d+, e SLTFamily, una passeggiata enogastronomica da 2,6 km. Iscrizioni aperte dal 1° febbraio.
L’HC Aosta cede al Varese nel Master Round IHL. A segno Nardella, Buono e Lenta. Esordio positivo per il difensore finlandese Auvinen. Prossima sfida, sabato 18 gennaio contro l’HC Eppan Appiano.
Dopo la cerimonia di inaugurazione di ieri, oggi sono state assegnate le prime medaglie delle “Universiadi” invernali. Rezzoli sfortunato nello snowboard cross, Curtaz 24° nella short individual di biathlon.
Dopo i successi nella corsa su pista, su strada e in montagna, la fresca 22enne valdostana si è imposta a Comelico. Argento e bronzo per Alessandro Saravalle e Giuseppe Lamastra, titolo Master 5 a Marco Béthaz.
Alla Valencia 10K Ibercaja corsa ieri mattina, domenica 12 gennaio, Xavier Chevrier fa segnare il suo personal best sulla distanza con il tempo di 28’35”.
Sui 1500 atleti al via l'atleta di Nus chiude con un tempo finale che gli vale il 55 esimo posto.
La manifestazione ha confermato il buono stato di salute dell'atletica valdostana, con numerose prestazioni personali migliorate e risultati di rilievo.
Tra i Senior uomini, il miglior risultato per la Valle d’Aosta è stato quello di Francesco De Fabiani, quinto classificato a soli 5 secondi dal podio, con un tempo di 23’42”9.
Nella finale, con una prestazione eccezionale, Claire Frutaz ha superato la concorrenza e si è laureata campionessa italiana, precedendo la veneta Vanessa Cagnati (Fiamme Gialle) e un’altra veneta, Caterina Milani.