Sabato in provincia di Cagliari l’ultima partita della stagione, con i Leoni avanti di un punto sul Genova. Diversi tifosi seguiranno la squadra. “Sarebbe bello salire, già che ci siamo, ma i nostri obiettivi erano altri, comunque andrà siamo sereni e soddisfatti di quello che abbiamo creato quest’anno”, dice il presidente Fida.
Alla manifestazione di sabato 19 aprile hanno preso parte diverse società del panorama calcistico giovanile valdostano e non solo: Grand Paradis, Aygreville, River Plaine, Saint Vincent Chatillon, Pont Donnaz 2021, EDF Saint Christophe, QuinciTava, oltre agli organizzatori dell’Aosta Calcio 511.
L’Aosta 511 lotta con grinta nella finale del torneo contro la favorita Roma, ma nei supplementari, la Roma ha la meglio e vince 5-3. Vescio MVP e Rossero miglior portiere.
L’Aosta511 supera il Marsala Futsal ai rigori dopo una semifinale combattutissima, chiusa 3-3 nei tempi regolamentari. Decisivi i goal di Vescio (doppietta) e Menegatti, oltre alla precisione impeccabile dal dischetto.
Una traversata nel deserto del Sahara di 250 km in sei tappe tra sole cocente e tempeste di sabbia in totale autosufficienza per una settimana. “La voglia di rifarla è grande”.
Weekend intenso per i mountain beachers ai Campionati italiani per società Fipav: secondo posto per Magnano-Navillod e Mastrolorenzi-Varvello, quinti nel Silver di Milano Grosjacques-Villa. Ora gli sforzi del BVS si concentrano sulla tappa Silver a Sarre sabato 19 aprile.
Un altro intenso weekend di trail running ha visto protagonisti numerosi valdostani impegnati in diverse gare e distanze. A spiccare, la vittoria di Gilles Roux in Svizzera ed il successo di Roberta Jacquin all’Elba Trail, dopo il secondo posto della scorsa settimana al Trail dei Corni.
Dondeynaz, candidato unico, è stato confermato all'unanimità dall'assemblea. Eletta anche la Giunta: Ettore Mosca Barberis, Mario Vietti, Flavio Serra, Christian Comé, Katia Guidi, Sara Favre e Francesca Pellizzer.
Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
Nicole Pesse ha chiuso settima, migliore delle italiane, la Open Donne. Buone gare, nelle rispettive categorie, anche per Elisa Giangrasso e Paolo Costa che, con una gran rimonta, ha centrato un piazzamento nei trenta.
Xavier Chevrier ha contribuito con il suo 17° posto assoluto al risultato del team azzurro nella mezza maratona. Il portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe ha confermato di poter dire la sua anche in campo continentale, chiudendo la gara in 1h03'33.
La stagione dell’HC Aosta si chiude con un secondo posto, dopo una finale playoff combattuta contro il Caldaro che si è imposto per 4 a 2 nella serie. Nonostante la delusione, i valdostani hanno dimostrato una crescita costante.Con il pensiero già rivolto al prossimo campionato.
Una dozzina di giovani cestiste valdostane e piemontesi si sono allenate sotto la guida di Andrea Capobianco, commissario tecnico della nazionale femminile italiana, in tour nelle palestre locali grazie al progetto "Torniamo alla base".
L’Hockey Club Aosta perde gara-5 contro il Caldaro per 3-2 dopo essere stato avanti fino al terzo tempo. Giovedì alle 20, al Palaghiaccio di Aosta, sarà obbligatorio vincere per giocarsi tutto in gara-7.