La squadra del Liceo Scientifico E. Bérard era composta da Beatrice Maglio, Ester Mary Boca, Kahina Brahmia, Julie Barailler Christopher Savioz, Gabriel Quintana, Federico Sana, Umberto Luksch, con Maurizio Balla DT del torneo e Federico Monti come coach della rappresentativa.
L’Aosta 511 Femminile apre la stagione con emozioni contrastanti: l’Under 19 domina il Futsal Molinella 12-1, mentre la Serie B cade 4-0 in trasferta contro il Top Five. Mister Faustinelli analizza con lucidità: “Buona prestazione ma troppi errori sotto porta, serve più concretezza.”
Fine settimana di successi per i runner valdostani con il trionfo di Daniele Calandri nella 100 miglia della Big Rock Morenic Endurance Run.Tripletta femminile alla Mezza Reale di Venaria
La CCS Cogne Aosta Volley debutta in Serie B1 con una sconfitta 3-0 sul campo del Volley 2001 Garlasco. Nonostante il risultato le valdostane hanno saputo restare in partita, soprattutto nel secondo e terzo set, grazie anche all’ottima prova di Edlund. Prossimo impegno sabato 18 ottobre in casa contro Mondovì.
Sono 1000 i runner partiti e vestiti da tutte le mitologie possibili e immaginabili ieri da Courmayeur per la diciottesima edizione dell’Arrancabirra®, la gara goliardica per eccellenza firmata VDA Trailers.
L’HC Aosta conquista una vittoria netta e meritata sul ghiaccio di Dobbiaco, superando l’HC 3 Zinnen Dolomites per 3 a 0 nella partita di IHL – Regular Season disputata all’Eistadion Sportzone Gries.
L’Aosta 511 nella prima giornata di Serie A2 debutta con una sconfitta casalinga per 2-0 contro l’Avis Isola. Dopo un primo tempo in salita, i valdostani reagiscono nella ripresa ma non riescono a concretizzare le occasioni create. Mister Calli resta fiducioso e conferma due nuovi arrivi in squadra.
Nonostante un problema al piede che lo aveva nell’ultimo periodo visto sofferente, Aymonod ha avuto la meglio ed è arrivato primo alla finish line fermando il cronometro a 31’16”
Con i piloti valdostani de La Quercia 58, a Jesolo la nostra regione è stata la terza per numero di partecipanti. Il presidente Tomas lancia un appello alle istituzioni: “Una burocrazia ridicola sta bloccando il nostro sogno di una pista vicino ad Aosta”.
Il miglior risultato è arrivato da Christophe Vierin (Atl. Sandro Calvesi), sesto sui 1000 metri con 2’37"19, eguagliando il proprio record regionale. La gara è stata regolare, con un finale in volata chiuso in circa 28 secondi, che ha portato 17 punti alla squadra maschile.
Tormena ha tagliato il traguardo con un tempo di 1’40”50, precedendo di appena due secondi l’ucraina Mariia Sukhopalova (1’42”55) e la ceca Adéla Pernická (1’42”67).
All’interno della manifestazione si è disputato anche il Vertical, gara di 8 km con 1.000 metri di dislivello positivo. Qui il successo è andato ad Alex Noussan.
Hans Nicolussi Caviglia, 24 anni, centrocampista della Fiorentina, è stato convocato per la prima volta nella nazionale maggiore di calcio per le decisive sfide di qualificazione dell’Italia ai Mondiali contro Estonia (sabato 11 ottobre ) e Israele (a Udine martedì 14 ottobre).