La valdostana non sbaglia e mette in bacheca la terza coppa di questa stagione magica, a cui si aggiunge l’oro iridato sempre in gigante. Nella finale di Sun Valley chiude seconda.
Anche quest'anno gli organizzatori del TOR330 - Tor des Géants hanno deciso di devolvere il ricavato della vendita dei pettorali solidali al progetto della Disval.
Il 4 e 5 aprile, due giornate aperte a studenti e pubblico per provare gratuitamente Aikido, Karate, Krav Maga e Kung Fu. Il festival conclude il progetto scolastico "Violenza di genere: ti disarmo!”.
La corsa a sostegno della ricerca sulle lesioni del midollo spinale, organizzata da Leonardo Lotto e Samuele Buffa insieme a SGMD - Suono Gesto Musica Danza, è in programma domenica 4 maggio 2025.
Ottimo risultato per Andrea Civiero del Circolo Scherma Aosta, bronzo nella categoria maschietti ai Campionati regionali disputati a Cavour. In pedana anche Greta Zavattaro, Aimé Cerise, Wilmer Casadei, Mattia Pietrasanta.
Dopo il bronzo ai Mondiali juniores e l'oro agli Italiani giovanili l'anno scorso e l'esordio in Coppa del Mondo a Cervinia quest'anno, la valdostana continua la sua crescita.
Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1"33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
L’Aosta 511 femminile affronta con grinta la capolista Jasnagora, ma cede con un netto 15-2. Nonostante il divario, le valdostane dimostrano carattere e provano a reagire. Ora, l’ultima giornata di campionato contro l’Arzachena sarà decisiva per la classifica.
Mikael Mongiovetto (Atletica Pont Donnas), vince il IX giro del lago di Viverone in 1h09'19", mentre tra le donne Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica), sale sul secondo gradino del podio dopo la sua vittoria di ieri al Castle's Trail.
Grande testa a testa fra la tedesca e Lou Jeanmonnot, vittima di una caduta proprio all'ingresso dello stadio. Parte forte l'alpina di Champorcher, che perde contatto con le migliori con l'andare della gara.
La Coppa del Mondo generale e quella di sprint vanno al solito Klæbo, vincitore anche oggi a Lahti. L'11° posto nella 50km odierna di Valnes gli vale il podio nella generale, proprio a discapito del poliziotto di Nus.
Dopo aver battuto l'atleta tedesca nel match al Casinò di Campione d'Italia, Michieletto si prepara al ritorno in Valle. Il 7 giugno sarà infatti di scena al palazzetto di Courmayeur per l’evento "Oktagon - Valle d'Aosta".
La valdostana Axelle Vicari è terza assoluta sulla distanza da 20km e 800 m D+ del Chianti Half Trail by UTMB, svoltasi questa mattina a Radda in Chianti con il tempo di 1h42'30''.
La cancellazione della discesa per il forte vento assegna aritmeticamente la Coppa del mondo generale a Brignone. Per lei è la seconda, ed è l’unica italiana ad averla vinta due volte. Da leader di specialità porta a casa anche la Coppa del Mondo di discesa. Col sogno di un poker leggendario.
La vittoria dello Stade Valdôtain consolida il primato della squadra valdostana. Dopo un primo tempo incerto, lo Stade domina nella ripresa con sette mete, allungando il distacco in classifica e preparando il prossimo match contro il Rugby Cernusco.
Davide Cheraz ha conquistato oggi un prestigioso secondo posto nella gara Chianti Ultra Trail by Utmb sulla distanza da 73 km. La sua è stata una gara in costante rimonta verso le prime posizioni e da metà gara è rimasto sempre a ridosso del podio.