L’Aosta 511 femminile disputa una buona partita contro il Solarity ma cede 6-2 nella 14ª giornata. Dopo il vantaggio ospite, le valdostane pareggiano con Cerri e passano avanti con Paonessa. Il Solarity rimonta con Tytova che ribalta il match.
La prestazione della valdostana parte in salita con 3 errori al primo poligono. Dopo Michela Carrara si riprende con una grande prova di velocità sugli sci.
La valdostana, partita con il pettorale 57, è staccata di 3.91 dalla leader di manche, l’americana Shiffrin, e non ha quindi centrato la qualificazione alla seconda manche. Fuori, nel Super G maschile, Alliod.
Nel campionato, che si svolge in alcuni dei più noti circuiti italiani, partecipano circa quaranta Legend cars, riproduzioni in scala 5/8 di auto americane degli anni '30 e '40 che possono raggiungere i 200km/h.
L’HC Aosta trionfa nell’ultima partita della regular season IHL, battendo l'Appiano 6-3 in trasferta. Christian Buono e Joshua Berger protagonisti con una doppietta ciascuno. La squadra chiude al secondo posto e si prepara ai playoff contro il Valdifiemme.
L’Aosta Calcio 511 ottiene un punto in trasferta contro l’Avis Isola. Dopo un primo tempo chiuso sul 2-0 grazie alla doppietta di Grosso, i valdostani subiscono la rimonta nella ripresa. Pellegrino segna il 3-1 in contropiede, ma la sua espulsione permette agli avversari di trovare il pari.
Quest’oggi a Lenzerheide (Svizzera), assieme alle colleghe Achentaller e Wierer, le valdostane chiudono in 1h 10’ 13.7 (1+12), staccate di 2’ 47.2 da una Francia che ha dominato per tutta la gara.
Dopo aver chiuso quarta la prima manche, la Tigre ruggisce nella seconda e fa registrare il miglior tempo, mettendo in fila tutte le avversarie. Seconda Gut-Behrami e terza Robinson. Superlativo recupero di Goggia, che chiude quarta.
A vincere la gara è stato Francesco Puppi, protagonista di un finale emozionante: il comasco ha infatti conquistato il successo con una spettacolare volata negli ultimi 300 metri, chiudendo in 3h23'26". Alle sue spalle il keniota Robert Pkemoi Matayango (3h23'44") e il portoghese Tiago Nobre Vieira (3h31'02").
La valdostana anche questa volta è riuscita a trovare il modo di stupire il mondo con una seconda manche al limite della perfezione. Ora i punti di vantaggio su Gut nella generale di Coppa del Mondo sono 170.
Dopo la netta vittoria contro il Feltre, l’HC Aosta continua la sua marcia nel Master Round della IHL, superando il Varese e rafforzando la propria posizione al secondo posto in classifica con 37 punti.
Henri Aymonod vince in 39'22'' il Vertical El Gigante, gara d'apertura della The North Face Transgrancanaria 2025. Dopo il successo dello scorso anno si conferma come l'uomo da battere sulla distanza verticale.
Continua l'ascesa della 24enne valdostana nella boxe internazionale professionistica, che a Barge ha sconfitto ai punti Gordana Marjanovich. Sul ring otto pugili valdostani della Rocky Gym Aosta – CRAL Cogne, tutti allenati dal maestro Luca De Carolis.