Aosta 511 domina il primo tempo, portandosi sul 4-1, ma nel secondo subisce il recupero dell’Energy Saving, che pareggia 4-4. Nonostante una rete annullata per i padroni di casa, la partita finisce in parità.
In semifinale Pellegrino, complice un po’ di stanchezza, ha perso un po’ di smalto e sul rettilineo finale si è fatto rimontare dallo svedese Marcus Grate e dal norvegese Even Northuge
Tre le tipologie di gara: quelle "a circuito", individuale o in coppia, con salita a piedi e rientro in funivia, da completare il maggior numero di volte nell'arco di 6 ore, oppure una "sprint" di una sola salita da Antey a Chamois, di circa 5,8 km con 700 metri di dislivello. Iscrizioni aperte dal 2 dicembre.
Molto più attardati gli altri italiani: 34esimo Elia Barp, 52esimo Paolo Ventura, 59esimo Simone Dapra, 60esimo Francesco De Fabiani, 70esimo Davide Graz.
Il 5 gennaio torna, per la seconda edizione, la gara da 700 m di dislivello su 4 km di distanza dal “paese senza auto” al Santuario di Clavalité. Da quest’anno si potrà correre anche in coppia mista.
L’HC Aosta conquista un netto 7-3 sul ghiaccio di Pergine, confermando l’ottimo stato di forma. Dopo un inizio complicato, i valdostani hanno ribaltato il risultato nel secondo periodo e allungato nel terzo. Ora, la squadra di coach Giovinazzo è pronta per lo scontro al vertice di domani.
si tratta delle giocatrici di bocce Natalie e Gaia Gamba, dei ciclisti Filippo e Mattia Agostinacchio e della scialpinista Noemi Junod. I premi saranno consegnati giovedì 28 novembre alle 19 negli spazi della Société en Ville, ad Aosta.
L’Aosta 511 lotta con grinta contro l'Athena Sassari, ma cede 2 - 7 al PalaMontfleuri. Dopo un buon inizio, le valdostane falliscono un rigore e subiscono tre goal nel primo tempo. Nella ripresa reagiscono con le reti di Paonessa e Bionaz, ma non basta.
Dal 12 al 15 dicembre, la Valle d’Aosta ospiterà il Cogne Ice Opening, un evento che riunisce ice climber provenienti da tutto il mondo per dare inizio alla stagione dell'arrampicata su cascate di ghiaccio.
Un totale di 20 coppie si sono affrontate lo scorso weekend sulla sabbia di Sarre nella tappa dei Campionati italiani per società organizzata dal BVS. Il 15 dicembre si sale di livello con il Silver.
Weekend ricco di gare per gli atleti valdostani: Cinque Mulini, premiazioni regionali e buoni risultati nelle maratone di Verona e Volpiano. Infortunio e stagione finita per Lorenzo Brunier.