La ginnasta, nata agonisticamente in Valle, è stata inserita nella formazione allestita in vista dei campionati europei 2025 di ginnastica ritmica. Le atlete si alleneranno per sei giorni la settimana al Pala 200 di Settimo Torinese.
Alla manifestazione, corsa nella serata di ieri, venerdì 9 agosto, hanno preso parte 146 atleti (inclusi ragazzi e cadetti), tra i quali molti “volti noti” del podismo valdostano. Secondi Yon-Mongiovetto e terzi Statti-Chevrier.
Il quattro volte vincitore dell'UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.
La Giunta Comunale di Aosta ha prorogato la gestione del PalaIndoor fino al 31 dicembre 2024 per far fronte ai costi elevati del riscaldamento. Il Comune contribuirà alle spese di riscaldamento e cercherà soluzioni di gestione più sostenibili, valutando la collaborazione con il Coni.
A Breuil-Cervinia quasi 250 bikers hanno girato senza sosta sui tracciati del bike park, teatro di una nuova edizione della Ion Cup, penultima prova del circuito nazionale gravity.
Aymo terzo nel vertical con Farcoz 16°, top ten per Chevrier nel trail. Per la corsa su strada, due ottimi terzi posti per Lorenzo Brunier e Axelle Vicari nella Corrida di San Lorenzo in provincia di Bergamo.
Il piemontese ha chiuso i 60 km con quasi 5mila metri di dislivello positivo del tracciato in 08.17.17, mentre la valdostana, quarta assoluta in 09.04.13.
Il musicista valdostano si sta allenando sui sentieri della Valle d’Aosta per chiudere insieme ai tre figli – Aimé, Emile e Etienne - il trail che va da Gressoney a Courmayeur.
La scorsa settimana le squadre giovanili croate hanno prenotato la pista sul ghiacciaio Theodule per allenarsi, ma all'interno del gruppo sono stati individuati dei professionisti.
Federico Pellegrino si ritirerà dalla carriera agonistica il 22 febbraio 2026 dopo la 50 km delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. “Più finirò forte la carriera, più sarò convinto che era il momento giusto per smettere”.
Meno di mezzo secondo ha separato il valdostano dalla medaglia nei 3000m siepi Promesse. "Non è da buttare ma brucia molto". A Rieti erano presenti anche Leon Martinet, Giulia Aresca, Gabriele Adorni e Elisabetta Munari.
A chiudere la stagione dell’equitazione alpina di Torgnon sarà l’ultimo week end che si disputerà dal 2 al 4 agosto con un nuovo concorso nazionale A3* di salto ostacoli.