La squadra cinese si conferma la più forte anche nella Vertical Race, seconda prova della Coppa del Mondo ISMF riservata ai giovani delle categorie U20 e U18 di scialpinismo, svoltasi oggi a Crévacol. A causa del maltempo, il percorso è stato accorciato, con un dislivello positivo di 345 metri.
Categoria U20 Maschile
La gara è stata dominata dal cinese Bu Luer, che ha chiuso con un tempo eccezionale di 12:52.0. Al secondo posto, distanziato di appena 5 secondi (12:57.0), si è piazzato il connazionale Bi Yuxin, mentre sul terzo gradino del podio è salito l’austriaco Wolf Silvano (13:04.9).
A completare la top five troviamo l’azzurro Erik Canovi (13:20.7) e lo svizzero Théo Voutaz (13:27.9).
Categoria U20 Femminile
Tra le donne, la cinese Cidan Yuzhen ha dominato con un tempo di 15:31.2, seguita dalla spagnola Selles Sanchez Laia (15:43.4) e dalla francese Beck Lili (16:05.2).
Completano la top five la francese Camille Maupoix (16:22.6) e l’italiana Silvia Boscacci (16:44.9).
Categoria U18 Maschile
Anche nella gara U18 maschile è arrivato un successo cinese con Gongsong Langjia, che ha tagliato il traguardo in 13:30.0.
Secondo posto per il tedesco Bauregger Moritz (13:46.6) e terzo per il francese Sulpice Paul (13:49.4).
Il norvegese Iver Holen (13:52.3) e il francese Josselin Victor (14:04.5) si sono classificati quarto e quinto.
Categoria U18 Femminile
Tra le donne U18, la vittoria è andata alla cinese Pumu Ani con il tempo di 16:32.4. Seconda l’italiana Teresa Schivalocchi (17:07.9) e terza la connazionale Giorgia Pollini (17:10.0).
Quarta e quinta posizione per le spagnole Bogonez Martin Emma (17:53.6) e Ramirez Tio Maria (18:08.7).
Gara Open
Oltre alle competizioni giovanili, grande spettacolo è stato offerto anche dalla Gara Open, che ha visto la partecipazione di atleti di diverse categorie. Tra gli uomini, la vittoria è andata a Henri Aymonod, autore di una prestazione straordinaria conclusa con un tempo di 12:35.1. Il secondo gradino del podio è stato conquistato da William Boffelli con 13:01.1, mentre al terzo posto si è classificato Didier Dario Chanoine, che ha chiuso la gara con il tempo di 13:06.8. Poco distante, al quarto posto, si è piazzato Jacques Lino Chanoine con un crono di 13:10.8, seguito in quinta posizione da Pablo Ruiz, che ha fermato il cronometro a 14:33.5.
Nella categoria femminile, la regina della gara è stata Gloriana Pellissier, che ha chiuso con un tempo di 17:19.6, dominando la competizione. Al secondo posto si è classificata Clizia Vallet, che ha concluso in 18:33.5, seguita al terzo gradino del podio da Alice Maniezzo, con un tempo di 18:38.5. Poco più indietro, in quarta posizione, si è piazzata Claudia Titolo con 18:43.7, mentre la quinta posizione è andata a Axelle Vicari, che ha chiuso con il tempo di 19:50.1.
Alla Sprint Race di Coppa del Mondo ISMF giovanile dominio cinese e spagnolo
21 dicembre 2024
Parla cinese e spagnolo la Sprint Race di Crévacol, valida per la Coppa del Mondo ISMF giovanile (scialpinismo giovanile). Il comprensorio della valle del Gran San Bernardo ha accolto questa mattina circa 100 atleti provenienti da 14 nazioni delle categorie Under 18 e Under 20.
Nella categoria U20 femminile, la spagnola Laia Selles Sanchez ha dominato la gara con un tempo finale di 03:48.0, seguita dalla ceca Eva Matejovicova, distanziata di soli 0.3 secondi, e dalla cinese Yuzhen Cidan, terza a 1.2 secondi dalla vincitrice.
Tra gli U20 maschili, il cinese Bu Luer ha conquistato la vittoria con un tempo di 03:09.8, precedendo l’italiano Erik Canovi di appena 0.3 secondi. Il podio è stato completato dal connazionale del vincitore, Yuxin Bi, con un distacco di 8.0 secondi.
Nella categoria U18 femminile sul gradino più alto del podio sale la cinese Ani Pumu, con il tempo di 04:08.1. L’italiana Giorgia Pollini è seconda con un ritardo di 15.6 secondi, mentre la spagnola Emma Bogonez Martin ha chiuso terza a 23.6 secondi. Fra i maschi vince il cinese Langjia Gongsong (03:20.6), secondo il norvegese Isak Drøpping, con un distacco di 4.6 secondi, seguito dallo spagnolo Gil Rocias Sacrest, terzo a 6.2 secondi dal vincitore.
Domani, domenica 22 dicembre, si torna in pista con la Vertical Race, seconda prova della Coppa del Mondo ISMF giovanile. In programma anche una gara promozionale “open” aperta agli appassionati di scialpinismo di tutte le categorie, dagli Under 12 ai Senior Master.