Nel GTC55, primo degli uomini Simone Corsini, mentre la gara femminile è di Margherita Vitali. Il GTC30 vinto da Simone Eydallin e, tra le donne, l’ha spuntata la sorpresa Evi Garbolino, al suo secondo trail.
Su un circuito ad anello, Dalbard a piedi ha completato 154 km, mentre Pitti in bici 475 km. "Amiamo questi sport, perché non metterci alla prova? Unico rammarico il meteo, ma ci riproveremo".
La Cogne Aosta Volley ha acquisito i diritti dell'Altamura e si riaffaccia sulle grandi scene. Il coach Fabio Matteotti: "La squadra è praticamente fatta. Vogliamo dare l'opportunità alle valdostane di giocare ad alti livelli senza doversi per forza trasferire".
Un’allerta meteo ha cambiato i piani del Restonica Trail by UTMB in Corsica, accorciando la gara da 100 km a 56 km con 2500 metri di dislivello, ma non ha fermato la valdostana.
Prima giornata interamente dedicata alle competizioni ‘in rosa’ dei Campionati italiani Allievi ed Esordienti, e ragazze della Rappresentativa valdostana.
Il caldo ha battezzato la prima edizione della gara sui sentieri di Quart. Yannick Verraz e Laura Segor vincono la "corta" fino al Partigiano, a Vicquery e Farcoz la Aosta Valley Mountain Cup in abbinata con il Beato Emerico Vertical.
La portacolori del Centro Sportivo Carabinieri ha conquistato il secondo posto nella categoria Open Donne, al termine di una gara segnata dalle alte temperature e da un ritmo elevato imposto fin dalle prime battute.
Jacopo De Luca, giovane talento classe 2007, è stato selezionato nel CHL Import Draft 2025 dai Baie-Comeau Drakkar. Dopo l’esperienza nelle giovanili dell’Ambrì-Piotta, volerà in Canada per giocare nella QMJHL, una delle leghe più importanti per accedere alla NHL. Un traguardo che conferma la crescita dell’hockey in Valle d’Aosta.
Le due società annunciano un'importante collaborazione: la prima squadra prenderà il nome di River-Plaine Women, mentre il settore giovanile e il mondo del calcio a 5 rimarranno di casa a Saint-Pierre.
Dopo i successi del 2023 e 2024, la valdostana si laurea Campionessa Italiana M45F nei nei 50 rana, oltre ad un argento dei 50 stile libero e un bronzo nei 100 rana. Mattia Castiglioni sfiora il podio, bene anche gli altri rappresentanti dell'Aosta Nuoto.
Assieme alla piemontese Benedetta Broggi si è laureato Campioni europeo di Vertical nella gara Only Up che ha aperto la tre giorni continentale della ISF - International Skyrunning Federation, tra le province di Sondrio e Brescia.