Aline Dalbard si impone all'Ultra Trail dei Castelli Bruciati (UTCB), nell'alessandrino, sulla distanza da 25km dopo aver sfiorato neanche una settimana fa il podio al Castle's Trail di Verrès, Ottavo, nella 100 km, Patrick Marquis.
Alle 12.20 di oggi, la campionessa del mondo di sci alpino è atterrata a Malpensa, di ritorno dagli Stati Uniti. Ad accoglierla, oltre al suo fan club, il presidente federale Roda. Domani, a Courmayeur, l’intitolazione della pista 14.
Al ritorno dopo 17 anni, la gara di scialpinismo è stata accorciata dagli organizzatori per il forte vento in quota. Niente vetta del Mont Gelé e tutti in gara sul percorso inizialmente previsto solo per giovani e amatori.
Chiuse le assemblee elettive, questa settimana, per sabato 12 aprile prossimo. Per la carica di vertice si è candidato Jean Dondeynaz, presidente uscente.
A Vars il valdostano fa registrare una velocità di 227,240 km/h. Oro al francese Simon Billy (229,130) e argento all’austriaco Manuel Kramer (228,450). "Ho sbagliato, ho fatto due cambi di direzione", ammette Origone.
Il quartetto misto azzurro del biathlon formato da Rebecca Passler, Samuela Comola, Patrick Braunhofer e Lukas Hofer arriva alle spalle della dominatrice Francia.
La valdostana non sbaglia e mette in bacheca la terza coppa di questa stagione magica, a cui si aggiunge l’oro iridato sempre in gigante. Nella finale di Sun Valley chiude seconda.
Anche quest'anno gli organizzatori del TOR330 - Tor des Géants hanno deciso di devolvere il ricavato della vendita dei pettorali solidali al progetto della Disval.
Ottimo risultato per Andrea Civiero del Circolo Scherma Aosta, bronzo nella categoria maschietti ai Campionati regionali disputati a Cavour. In pedana anche Greta Zavattaro, Aimé Cerise, Wilmer Casadei, Mattia Pietrasanta.
Dopo il bronzo ai Mondiali juniores e l'oro agli Italiani giovanili l'anno scorso e l'esordio in Coppa del Mondo a Cervinia quest'anno, la valdostana continua la sua crescita.
Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1"33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
L’Aosta 511 femminile affronta con grinta la capolista Jasnagora, ma cede con un netto 15-2. Nonostante il divario, le valdostane dimostrano carattere e provano a reagire. Ora, l’ultima giornata di campionato contro l’Arzachena sarà decisiva per la classifica.