Esclusa un po’ a sorpresa dal mondiale scozzese, reduce dal brutto infortunio patito a giugno nella tappa di La Thuile degli Internazionali d’Italia Series, oggi Pesse si è imposta nella tappa del circuito svizzero
Il valdostano, autore di una prima parte di gara magistrale, ha poi dovuto rallentare nel finale chiudendo ottavo e coprendo i 31km del percorso in 2h36'57".
A conti fatti, oro all’inarrivabile Pauline Ferrand-Prevot e argento a Loana Lecomte, doppietta francese alla quale Martina Berta – non certo al meglio della condizione - ha risposto con un più che soddisfacente settimo posto.
I due giovani valdostani a Roma si sono confrontati con i migliori giovani nuotatori. Navarretta chiude 28° (13° per anno di nascita), per Louvin la soddisfazione del personale sui 100 Rana.
Nella tensostruttura di piazza Chanoux la sfida fra giocatori provenienti da diverse regioni d'Italia. In palio i titoli di campione italiano di singolo, coppia e terna.
Martina Benvenuto e Giada Bozzetti tra le ragazze e Emanuele Barberio e Marcoaurelio Sciulli tra i ragazzi, guidati dai tecnici Alessia Giovinazzo e Stefano Genola e dal capodelegazione Paolo Cremascoli, hanno ben figurato a Cesenatico.
Sofia Guichardaz perde la catena quando è in lotta per il podio e chiude comunque con un'ottima sesta posizione. Poca fortuna anche per Elisa Giangrasso, che a causa di una caduta deve salutare la top ten e finisce 13ª.
Nell'importante kermesse di skiroll in Norvegia, il valdostano è grande protagonista con la vittoria nella sprint ed il secondo posto nella 15 km mass start.
La valdostana chiude terza nella categoria B della 13,9 Km che si è disputata oggi, domenica 6 agosto, a Fonte Cerreto di Assergi. Buone anche le prove di Simone Dalle e Davide Gadin.
I due dopo un testa a testa hanno deciso di arrivare insieme, tagliando il traguardo dopo 7 ore 41’16". La gara femminile all’ex biker Emilie Collomb. Il Tour di 39 chilometri a Camilla Calosso e Massimo Farcoz.
Coach Antonio Vertino ricoprirà il ruolo di Responsabile Minibasket, Responsabile organizzativo del rinnovato circuito Vda All Stars oltre che allenare sul campo la nostra Under13, gli Aquilotti Big, gli Aquilotti Small e fare da assistente alla Prima Squadra Maschile.
Borzani vince anche la Challenge con i due VK del Vertical Courmayeur, che al maschile va a Edoardo Curreri, e il titolo italiano IUTA insieme a Daniele Calandri, a sua volta vincitore della Challenge con il VK1.