Pila pronta ad ospitare l’IXS European Downhill Cup 2022

Sono quasi terminati i preparativi per la tappa finale dell’IXS European Downhill Cup che si terrà a Pila il 9, il 10 e l’11 settembre 2022
IXS Pila
Sport

Sono quasi terminati i preparativi per la tappa finale dell’IXS European Downhill Cup che si terrà a Pila il 9, il 10 e l’11 settembre 2022.  In concomitanza con lo svolgimento della tappa, avrà luogo anche il Memorial dedicato a Ettore Bettega, l’Abbinata Nazionale dedicata alle categorie Esordienti, Allievi e Master.

L’IXS European Downhill Cup ha preso il via il 1° aprile 2022, quando a Lonisj, in Croazia si è tenuta la prima tappa della competizione ed è proseguita con la tappa di Maribor, in Slovenia, quella di Semmering, in Austria e quella di Voss, in Norvegia e fino ad adesso ha coinvolto più di 500 riders.

In occasione della fase finale, i riders torneranno a calcare la pista dedicata a Corrado Herin “Una pista molto tecnica che a tutti i nostri riders piace molto, tra le più belle a livello internazionale. Ci aspettiamo un numero notevole di riders, circa 250 concorrenti” come riporta Paolo Pesse, direttore dell’organizzazione della tappa. La competizione partirà dal Rifugio Chamolé, situato a 2800 m di altitudine da dove i bikers raggiungeranno l’arrivo della Telecabina Aosta-Pila, situato a 1800 m di altitudine. Lungo il tragitto i concorrenti dovranno confrontarsi con 3 grandi salti, l’ultimo dei quali li catapulterà al traguardo. Ciascuno dei ciclisti dovrà attraversare un tragitto di 2700 metri di lunghezza su cui saranno presenti 29 postazioni Marshal e 6 postazioni di soccorso. Gli appassionati delle ruote grasse intenzionati a partecipare all’Ixs e al Memorial Ettore Bettega dovranno essere iscritti sul Fattore K della federazione e perfezionare l’iscrizione  a questo link.

Per quanto riguarda i volontari, le dinamiche di selezione sono state diverse da quelle degli altri anni. Il comitato organizzativo, infatti, si è appoggiato a delle associazioni di volontariato, come l’Associazione del soccorso di Valpelline e il Valle d’Aosta Motorsport. Chiunque fosse interessato a fare la sua parte per la buona riuscita dell’evento, può inviare la sua adesione all’indirizzo mail infoiovolontario@gmail, inviando un messaggio contenente un nominativo e un recapito telefonico. A ciascun volontario, oltre al pranzo a sacco, saranno forniti dei buoni sconto del 50% sull’acquisto dei giornalieri per la stagione invernale 2022/2023.

Il duplice evento del 9-10-11 settembre, potrebbe preludere a un evento ancora più importante, infatti, Davide Vuillermoz, direttore di Pila Spa rimarca:” “Il fatto di rimanere nel circuito da lustro alla stazione di Pila, porta gente, è un veicolo promozionale ma è chiaro che quello che vorremmo fare un domani è portare un evento più grande, sono anni che ne parliamo. L’obiettivo è quello di portare un evento come quello che c’è stato nel 2005, la Coppa del Mondo, per cui dobbiamo farci un esame di coscienza perché non è un evento di Pila ma è un evento della Valle d’Aosta.”

Una risposta

  1. Vengo in val d’Aosta tutti gli anni per poter girare su a pila e proprio sulla pista ixs che secondo me non c’è pista da dh che regga il confronto…. Favolosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte