Dai tempi delle Violette, il calcio femminile in Valle d’Aosta non sempre è riuscito a trovare una continuità. Negli ultimi anni, a sostenere il movimento ci sono l’Aosta 511 (in particolare con le giovanili ed il calcio a 5), ed il Saint-Pierre, che con la squadra di futsal ha disputato un’annata sorprendente chiusa con il quarto posto dell’Under19 nazionale.
Anche sulla scia di questi successi, la società castellana presieduta da Marco Tomassi ha annunciato un’importante collaborazione con il River Plaine Evançon nell’ambito del calcio femminile in generale. “Sulle orme delle eroiche Violette di Stefano Riga, che militarono nel panorama calcistico valdostano a cavallo degli anni 2000 con i colori dell’USD Quart (società che, con il Fenusma, ha dato origine all’attuale “River”), il sodalizio con il Saint-Pierre si svilupperà in due direzioni”, spiega una nota. “La prima squadra prenderà il nome di River-Plaine Women, disputerà il campionato regionale di calcio a 11 e sarà di casa a Quart. Il settore giovanile e il mondo del calcio a 5 rimarrà di casa a Saint-Pierre sotto la supervisione di Eric Filippone”.
Un accordo che lascia soddisfatti i due presidenti. “Siamo veramente felici di questa opportunità, che permetterà alle giovani promesse del calcio femminile valdostano di trovare in zona uno sbocco calcistico di livello”, dice il presidente del River Plaine, Fabio Cerise. “Dopo l’eccellente campionato dell’anno scorso, con la partecipazione alle finali scudetto del campionato Under 19, grazie anche al sodalizio con il River Plaine Evançon quest’anno le nostre ambizioni saranno ancora più elevate”, spiega il presidente del Saint-Pierre, Marco Tomassi.