È ancora Simone Origone il più veloce del mondo sugli sci. Il valdostano ha conquistato oggi, giovedì 14 marzo, la sua sedicesima Coppa del mondo di sci di velocità sulla pista di Chabrières, a Vars, in Francia.
Una giornata da incorniciare anche per Valentina Greggio, che ha messo in bacheca la settima Sfera di cristallo.
A Origone (Sci club Val d’Ayas) bastavano venti punti per la certezza matematica del titolo. Nella prima run ha centrato la miglior prestazione con 201,759 km/h, precedendo il francese Simon Billy (201,252) e il ceco Radim Palan (200,825). Quarto Bastien Montes (200,400), quinto Tawny Wagstaff (200,222).
Nella seconda discesa il valdostano ha chiuso al secondo posto, con una velocità di 200,840 km/h, alle spalle di Bastien Montes (202,130). Terzo Radim Palan (200,330), seguito da Simon Billy (200,180) e Manuel Kramer (199,280).
In classifica generale Simone Origone chiude a quota 660 punti, seguito da Bastien Montes (475) e Simon Billy (440).
Dominio assoluto anche al femminile per Valentina Greggio (Club de Ski Valtournenche): nella prima “run” ha toccato i 198,440 km/h, precedendo la francese Clea Martinez (194,970) e la svedese Agnes Abrahamsson (191,700). Replica nella seconda manche con 199,100 km/h, ancora davanti a Martinez (194,380) e Abrahamsson (191,700).
Greggio chiude la stagione con sette vittorie su sette gare e il punteggio pieno: 700 punti in classifica, davanti a Clea Martinez (520) e, a pari merito, Agnes Abrahamsson e Maelle Loridon (320).