Maguet come da pronostico, bis di Bonin alla Soirée Vertikal di Gignod

Ancora un successo alla Pouyà de Sent'Anna, con 400 atleti al via accompagnati per 3 km da tifo e le immancabili gocce di pioggia. Sul podio maschile Farcoz e Chanoine, al femminile Comola e Vicquéry.
Soirée Vertikal, Gignod (AO), seconda tappa, La Pouy de Sent'Anna, Nadir Maguet Photo credit: Federica Fornaro
Sport

È stata ancora un grande successo – e ancora una volta con la compagnia della pioggia – la prima edizione della Pouyà de Sent’Anna, la seconda Soirée Vertikal andata in scena a Gignod. In 400 (più 40 Enfants) si sono ritrovati sulla linea di partenza, ognuno al via ogni 10”, accompagnati lungo i 3,1 km con 420 metri di dislivello da un tifo onnipresente ad ogni metro: dal campo sportivo al traguardo, passando per salite, gradini, la cappelletta di Sant’Anna e il lungo saliscendi finale, è stato un continuo alternarsi di incitamenti, motoseghe e campanacci.

Soirée Vertikal, Gignod (AO), seconda tappa, La Pouyˆ de SentÕAnna, SoirŽe Enfants Photo credit: Federica Fornaro
SoirŽe Vertikal, Gignod (AO), seconda tappa, La Pouyˆ de SentÕAnna, SoirŽe Enfants Photo credit: Federica Fornaro

E alla fine sono stati rispettati i pronostici della partenza, con Nadir Maguet capace di coprire la distanza in 18’00”, rifilando 24” a Massimo Farcoz, vincitore a Issogne, e 31” a Didier Chanoine. Quarto posto per l’altro gemello Chanoine, Jacques, a 18’39”, con quinto posto per André Philippot in 18’48”.

Pronostici rispettati anche tra le donne, con Charlotte Bonin che concede il bis dopo Issogne, chiudendo in 22’12” (38° tempo assoluto), seguita da Michela Comola (24’21”) e Christine Vicquéry (24’31”), che questa volta invertono le posizioni sul podio rispetto a due settimane fa. Quarto posto per la “debuttante” Elisabetta Negra in 24’55”, con quinta Lucia Bellini in 25’04”.

Qui i risultati.

Ora due settimane per rifiatare ed allenarsi, e poi si torna ad indossare il pettorale delle Soirée Vertikal a Saint-Oyen mercoledì 21 maggio, con la seconda edizione de Lo drette de Matouffie, con ancora una manciata di posti liberi.

Le Soirée Vertikal ripartono col botto: a Issogne vincono Massimo Farcoz e Charlotte Bonin

24 aprile

Soirée Vertial, issogne (AO), prima tappa, Petite Trotte de Saint Roch, Charlotte Bonin Photo credit: Federica Fornaro
Soirée Vertikal, issogne (AO), prima tappa, Petite Trotte de Saint Roch, Charlotte Bonin Photo credit: Federica Fornaro

È iniziata con il tutto esaurito di iscritti e quasi 380 atleti al via – più una quarantina di “Enfants” – la quarta edizione del circuito delle Soirée Vertikal. Il meteo ha graziato la Petite Trotte de Saint-Roch, con rovesci di pioggia che hanno preceduto la partenza lasciando il terreno viscido ma gli atleti pressoché asciutti. E a Issogne è stato spettacolo fin da subito, con le grandi firme di Massimo Farcoz e Charlotte Bonin sulla prima edizione dell’albo d’oro.

Nella gara maschile, il valdostano che gareggia per la società U.S. Malonno ha coperto i 2,4 km di sviluppo con 500 metri di dislivello in 18’22”, vincendo di misura e con un vantaggio di soli 6 secondi sull’immancabile Dennis Brunod (Atletica Monterosa Fogu Arnad), con Sébastien Guichardaz (Apd Pont-Saint-Martin) a completare il podio con un ritardo di 28”. In quarta e quinta posizione si sono classificati Matteo Siletto (Bairese; 19’01”) e André Philippot (Apd Pont-Saint-Martin; 19’04”).

SoirŽe Vertial, issogne (AO), prima tappa, Petite Trotte de Saint Roch, Dennis Brunod Photo credit: Federica Fornaro
SoirŽe Vertial, issogne (AO), prima tappa, Petite Trotte de Saint Roch, Dennis Brunod Photo credit: Federica Fornaro

In ambito femminile, ritorno vincente di Charlotte Bonin, protagonista nella prima edizione di Soirée Vertikal, nella primavera del 2022 quando si era aggiudicata i vertical serali Poyà au Petit-Fénis e Sainte-Colombe. La portacolori dell’Atletica Sandro Calvesi ha terminato in 23’24” (54° tempo assoluto), andando a precedere Christine Vicquéry (Inrun; 23’55”) e Michela Comola (24’23”). A completare la top 5 sono state la francese Eloise Blanchard (Lo Contrebandjé; 24’58”) ed Evi Garbolino (Sandro Calvesi; 25’06”).

Qui le classifiche.

Il prossimo appuntamento è con l’altra nuova gara di quest’edizione, La Pouyà de Sent’Anna di Gignod, in programma mercoledì 7 maggio, con ancora una trentina di posti disponibili. Anche in questo caso, a precedere la gara sarà la Soirée Enfants.

 

Tornano le Soirée Vertikal: svelato il calendario

5 dicembre 2024

In pochi anni le Soirée Vertikal si sono rivelate essere un format azzeccatissimo per la Valle d’Aosta. “Garette” infrasettimanali serali da circa 3 chilometri con non più di 500 metri di dislivello, in cui un “tapascione” qualunque può ritrovarsi a correre con campioni di caratura internazionale come Nadir Maguet, Xavier Chevrier o Sarah McCormack, ad esempio. Una pratica che si sbriga in mezz’ora-un’ora prima di una grande festa in cui mangiare, chiacchierare e divertirsi. È questo il segreto che si nasconde dietro i numeri dell’anno scorso, con una media di 400 partecipanti ad ognuna delle quattro gare andate in scena a Champdepraz, Verrayes, Saint-Oyen e Cogne.

Apertura all’insegna delle novità: il 23 aprile si parte con La Petite Trotte de Saint-Roch a Issogne, il 7 maggio La Pouyà de Sent’Anna di Gignod. A seguire due prove già presenti lo scorso anno, ovvero Lo Drette di Matouffie di Saint-Oyen (21 maggio) e La Mine à bout de souffle di Cogne (4 giugno).

Formula e regolamenti sono confermati, ma in occasione della prova conclusiva di Cogne verrà stilata anche una particolare classifica, con un pensiero rivolto a Elisa Arlian e Jean Daniel Pession. All’atto dell’iscrizione i partecipanti dovranno abbinare il proprio nome a un altro (una donna e un uomo), che gareggeranno sempre nella tradizionale formula individuale a cronometro, concorrendo anche a una combinata a distanza. I due tempi verranno sommati tra loro e la coppia più veloce verrà premiata con un trofeo particolare.

Soirée Vertikal
Soirée Vertikal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte