Ultra-Trail du Mont-Blanc, strepitosa vittoria di Xavier Thévenard

Dietro di lui due spagnoli, il favorito della vigilia Miguel Heras e Javier Dominguez Ledo. Tra le donne dominio assoluto dell’americana Rory Bosio, addirittura 7° nella classifica generale. Francesca Canepa si è ritirata questa mattina a Dolonne.
Xavier THEVENARD, vincitore UTMB 2013
Sport

Dopo aver vinto a sorpresa la CCC nel 2010, il venticinquenne francese Xavier Thévenard si è imposto oggi nella “sorella maggiore”, la gara delle gare, l’Ultra Trail du Mont-Blanc. L’ex ragazzo prodigio che viene dallo sci di fondo è il primo atleta al mondo ad aver vinto entrambe le corse. Thévenard ha tagliato il traguardo di Chamonix poco dopo le 13, completando i 168 km di percorso in 20:34:57, sfiorando il record della corsa fatto registrare dal leggendario Dachhiri Dawa Sherpa (20:05:58).

"Faccio fatica a realizzare ciò che ho fatto – ha dichiarato a caldo – man mano che la gara si avvicinava ho cominciato ad avere delle buone sensazioni, poi sono partito tranquillo, con l’idea di rimanere "fresco" fino a Courmayeur e da lì, per provare a fare la gara. E così è stato". 

Un’altro trofeo di prestigio, quindi, finisce nel palmares del transalpino, che si aggiunge al Trail Du Mont D’or (2013), al Transjutrail (2011 e 2013) e all’Endurance Trail des Templiers conquistati (2011), oltre che al Trail des Forts de Besançon del 2012. Dietro di lui due spagnoli, il favorito della vigilia Miguel Heras e Javier Dominguez Ledo. Solo sesto l’altro francese, molto quotato, Julien Chorier. Il valdostano Giuliano Cavallo si è ritirato ieri sera, appena dopo la mezzanotte, al Lac Combal.

Tra le donne dominio assoluto dell’americana Rory Bosio, addirittura 7° nella classifica generale, che tagliando il traguardo in 22:37:26 ha frantumato il precedente record di corsa stabilito nel 2009 dalla connazionale Kristin Moehl (24:56:01). Dietro di lei, molto staccate le due spagnole Nuria Picas Albets e Emma Roca Rodriguez. La grande favorita della vigilia, Francesca Canepa, si è ritirata a Dolonne.  

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte