Sarà un autunno ricco in appuntamenti per il Baseball5 valdostano. Già dopodomani, martedì 29, e mercoledì 30 settembre, la nostra regione sarà rappresentata al Trofeo Coni da una squadra di giovani dell’Istituzione scolastica Valdigne. Il progetto della delegazione regionale Fibs ha infatti promosso l’iniziativa non agli atleti agonisti, ma a scopo promozionale a studenti valligiani.
La scuola dell’alta valle aveva vinto i campionati studenteschi 2025 e sarà quindi protagonista, con altre 16 regioni italiane, a Lignano Sabbiadoro (Udine) in una kermesse che vedrà più di 30 discipline sportive partecipanti.
A comporre la squadra sono: Andrea Contri, Yannick Champion, Emilio Agazzini, Annie Santini, Letizia Cumino, Bianca Marconato, Joelle Viscian, che saranno accompagnati dai docenti/tecnici Chantal Caccamo e Davide Bajo.
Per la prima volta, inoltre, il Baseball5 è stato inserito nella più grande manifestazione giovanile organizzata dalla Federazione Italiana Baseball e Softball: il torneo delle regioni. In Sardegna, dal 2 al 5 ottobre, ben 13 regioni si affronteranno sul campo allestito a Nuoro, con rappresentative composte da giocatori e giocatrici di baseball e softball provenienti da tutta Italia.
Anche per questa manifestazione, la delegazione regionale Fibs ha deciso di far partecipare la squadra vincitrice dei campionati studenteschi 2025, cioè il liceo linguistico e scientifico “Bérard” di Aosta.
La compagine è formata da Beatrice Maglio, Kahina Brahmia, Julie Barailler, Ester Boca, Federico Sana, Gabriel Quintana, Umberto Luksch e Christopher Savioz, accompagnati dalla professoressa Laura Ferrere e dal tecnico aostano Federico Monti.
Infine, dal 6 al 10 ottobre prossimi, Aosta Bugs protagonisti anche in nazionale. A Malta, i tecnici Maurizio Balla ed Achille Gallarini svolgeranno un raduno con una decina di atleti e atlete che fanno parte del roster azzurro Under18. Tra loro, i valdostani Pierfrancesco Bernardi e Martina Ganili.