Una challenge di beneficienza dai campioni valdostani

Pellegrino, Brignone, De Fabiani, Laurent, Brocard coinvolti nella #staffettaXlePROS, malattie molto rare.
Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani
Sport

Tanti campioni dello sport valdostano sono scesi in campo per beneficienza e sensibilizzazione verso le PROS, malattie e condizioni molto rare, che hanno come caratteristica comune la crescita eccessiva di una o più parti del corpo e possono essere anche invalidanti. Malattie per le quali non esiste ancora una cura farmacologica.

La staffetta solidale, promossa da AIMP (Associazione Italiana Macrodattilia e PROS), durerà fino al 6 giugno e ha visto dare il via alla manifestazione il campione Federico Pellegrino, che ha partecipato alla staffetta con gli sci ai piedi, durante il suo periodo di allenamento in Austria. A ricevere il testimone virtuale da Pellegrino sono stati alcuni “colleghi” del fondo, tra cui Greta Laurent, Francesco De Fabiani, Nadine Laurent ed Elisa Brocard, oltre alla regina dello sci alpino Federica Brignone. La staffetta è aperta a tutti, come ricorda Federico Pellegrino nel suo appello sui social: “Non bisogna essere atleti professionisti per partecipare. Fatelo, è per una buona causa”. Sono infatti molte le famiglie valdostane che si sono unite all’iniziativa. E a loro si sono aggiunti anche i turisti.

Partecipare alla manifestazione è facile: ci si può allenare dove e con chi si vuole, nel rispetto delle regole Covid in vigore nella propria Regione, perché a unire tutti i partecipanti è l’hashtag #staffettaXlePROS. Terminata la frazione, si pubblica sui propri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn) una foto della sessione (e se lo si desidera il chilometraggio percorso) con l’hashtag #staffettaXlePROS, taggando la pagina dell’Associazione e lanciando la sfida a cinque persone che faranno la stessa cosa, in modo da continuare la catena di solidarietà fino al 6 giugno e coinvolgere più partecipanti possibile. I partecipanti che lo desiderano possono anche fare una donazione all’AIMP, libera, o in base ai chilometri percorsi.

Per partecipare è sufficiente mandare una mail a fundraising@associazione-nazionalemacrodattilia.org per ricevere dai volontari di AIMP tutte le indicazioni necessarie.

Come aiutare l’associazione. Si può donare con PayPal o carta di credito tramite il link https://www.associazionenazionale-macrodattilia.org/1a-edizione-staffetta-solidale/ oppure sul conto corrente bancario; IBAN IT10K0569652200000021754X73. Si può anche donare il 5×1000 nel momento in cui si fa la dichiarazione dei redditi: non comporta nessuna spesa aggiuntiva per chi ci aiuta, ma può fare una grande differenza per la ricerca sulle PROS. È sufficiente inserire nell’apposito modulo il codice fiscale di AIMP: C.F. 91040120197.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte