Slittovia a Chamois, l’Assessore Bertschy: “Nuova linea di servizi per i nostri turisti”

Per il consigliere della Lega Vda Christian Ganis "La costruzione di una slittovia non può che rappresentare un valore aggiunto in veste turistico ricettiva e di valorizzazione del nostro territorio."
Slittovia Ascona Locarno foto da sito web
Turismo

“Un investimento che va nella direzione di dare continuità ai servizi attuali, nel periodo estivo, ma non solo, che vuole rendere complementare lo sci con nuovi investimenti” e ancora “aprirà una nuova linea di attrazione e di servizi per i nostri turisti e non solo, nelle nostre località”. Così l’Assessore regionale agli impianti a fune Luigi Bertschy parlando ieri in Consiglio regionale della slittovia di Chamois, la prima che potrebbe vedere la luce nella nostra regione.

Iniziativa, ha ribadito l’Assessore, che non parte dalla regione, ma dal comune e dalla Cervino Spa, nell’ambito della legge regionale sulle piccole stazioni sciistiche. “Questa legge ha fatto nascere delle iniziative interessanti di progettazione” dice ancora Bertschy.

La slittovia, per la quale nella legge di Assestamento di bilancio sono stati stanziati i finanziamenti, dovrà ora essere valutata dalla competente commissione. “Vedremo una volta sostenuta a livello finanziario quale beneficio potrà produrre”.

Per il consigliere della Lega Vda Christian Ganis “la costruzione di una slittovia non può che rappresentare un valore aggiunto in veste turistico ricettiva e di valorizzazione del nostro territorio. Esistono realtà che hanno cambiato anche la loro destinazione d’uso, vecchi impianti sono stati trasformati in  slittovie, creando oggi un indotto. A volte è sufficiente copiare quanto avviene nelle altre regioni.

A Chamois la prima slittovia della Valle d’Aosta

7 maggio 2024

A Chamois potrebbe a breve sorgere la prima slittovia della Valle d’Aosta. Il progetto, pensato da Cervino Spa in collaborazione con il Comune, ha l’obiettivo di riqualificare l’offerta della località e attenuare le perdite di bilancio registrate.
Le risorse per finanziare la slittovia, in prossimità del lago di Lod, così come la creazione del family park, oggetto di un concorso di idee, sono state stanziate dalla Giunta regionale nell’assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi e ora all’analisi delle competenti commissioni.

Il costo della slittovia (Nda nella foto quella di Ascona Locarno), che dovrebbe partire nella zona di arrivo della prima seggiovia per poi salire lungo il bosco per circa 1,6 km, si aggira intorno al milione e 200mila euro.  “E’ sicuramente uno strumento che attirerà le famiglie”.

Nella stagione 2022/2023, in base agli ultimi dati di bilancio disponibili, Chamois, pur avendo incrementato i ricavi delle vendite del 43,4% rispetto all’inverno precedente, ha registrato una perdita di 476 mila euro.

Sempre nell’Assestamento di bilancio sono stanziati 60mila euro per la manutenzione straordinaria per la funivia e la teleferica Buisson Chamois e l’acquisto di macchinari.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte