Il campetto di Cretaz e l’area giochi, il regolamento sull’uso dehors, il regolamento edilizio cantieri, il parchetto Cav. Cravetto, la viabilità con gli asfalti, l’area Ztl e ancora l’illuminazione pubblica, il campo da calcio, il parcheggio Chateau, la gestione Rifiuti, la gestione pulizia neve e le manifestazioni.
Sono alcuni degli “annosi” problemi sollevati dal direttivo dell’Associazione Albergatori di Breuil Cervinia, ai quali l’amministrazione comunale non ha dato risposte nella riunione organizzata con la popolazione il 23 luglio scorso.
“La riunione, che la popolazione di Breuil Cervinia aspettava da molto tempo, al netto della bagarre fomentata da alcuni astanti astiosi e maleducati, non ha dato, purtroppo, a nostro avviso, nessuna risposta” scrive in una nota il direttivo, contestando peraltro le parole “offensive” pronunciate da un rappresentante dell’Amministrazione, nei confronti di albergatori e commercianti.
“L’Amministrazione comunale ha dato delle risposte insufficienti per quanto riguarda le problematiche che affliggono la nostra Comunità: è sotto gli occhi di tutti la situazione di degrado che viviamo noi residenti, ma soprattutto i nostri ospiti, accolti da un paese in cui l’incuria e la trascuratezza fanno da padrone. – prosegue la nota – Invitiamo chiunque a prendere atto di persona della situazione che descriviamo, che non può essere giustificata soltanto da motivazioni come la carenza di personale o i ritardi burocratici. Una località turistica ordinata, pulita, efficiente ed accogliente rappresenta il nostro miglior biglietto da visita: non è possibile che, ad un anno dall’alluvione, non sia stato fatto almeno un minimo per ridare un aspetto dignitoso alle nostre strade e alle sponde del torrente Marmore”.
Gli albergatori ricordano come, al di là dei grandi progetti, che hanno tempi lunghi, “l’ordinaria manutenzione del paese non può e non deve essere trascurata mai”.
10 risposte
Sono d’accordo con tutti i commercianti precedenti, Cervinia sembra in mano a nessuno da anni. L’amministrazione, prima colpevole di questa situazione, dovrebbe fare un serio esame di coscienza. È un delitto aver trasformato questo gioiello in un luogo dove l’incuria regna sovrana e bisogna correre subito ai ripari.
CERVINIA MERITA DI PIÙ!!!
Tutto vero, io ricordo la cervinia degli anni ’80 /’ 90, tutta un’altra cosa, ora ci torno perché ho casa, altrimenti andrei sempre in Alto Adige. Il paese dopo alluvione è una vergogna…. È l’asfalto per cielo alto cosa dire con quelle buche…
Da anni vediamo a Cervinia, ci siamo affezionati e amiamo le montagne, ma il degrado è ormai tangibile! Potrebbe essere un gioiellino,,una Zermatt italiana , invece ogni volta che veniamo su è peggio! Per non parlare della vergogna del campetto per i bambini, finalmente riaperto dopo mesi di PEC di sollecito e lamentele, dopo più di anno dall’ alluvione!
Ci vogliono degli amministratori che abbiano a cuore il paese! Se no peggioreranno solo le cose.. non bastano più le montagne meravigliose e la neve di inverno per attirare i turisti…
Pienamente d accordo, io sono nato e cresciuto a Cervinia.
Adesso vengo solo come turista e da allora niente è cambiato, anzi tutto è peggiorato.
Con tutti i turisti che ci sono ci dovrebbero essere le ringhiere d oro invece la sporcizia e l abbandono regnano.
Basta andare in qualsiasi comune anche piccolo della Valle per vedere le cose fatte bene.
Spero che da adesso le cose cambino!!
Sono purtroppo d’accordo nel constatare la mancanza di cura della località. Non bastano la neve invernale e la bellezza del Cervino. Ci vuole un contorno di cure ed iniziative che stanno mancando, in particolare dopo il COVID. Sono affezionata a questa località che frequento da tanti anni, ma ultimamente la situazione è proprio peggiorata tanto. Sarebbe davvero un gran peccato non porre rimedio.
Assolutamente vero uno schiaffo morale a tutta la gente che si è prodigata per risollevare il paese dopo l’alluvione .
Dopo un anno nessuna presa di posizione dall ‘amministrazione .
… e figuriamoci le frazioni minori… Loz: cartello del lago suicidatosi ormai un anno e mezzo fa x mancata manutenzione, è rimasto per qualche mese sdraiato nel parcheggio comunale, poi qualche settimana nel garage giù e poi sparito del tutto… La gente arriva e non sa dove andare.. per non parlare dei cassonetti dell’immondizia che dovrebbero essere svuotati più spesso in luglio e agosto se non che dicembre e gennaio, visto che aumentano le persone in vista delle vacanze… Nulla! Capaci solo di protocollare le mail e poi il silenzio totale… Pessima gestione!!
Buongiorno,
purtroppo Cervinia è in stato di abbandono ormai da anni. I vecchi locali gestiti dai cognomi noti sono stati abbandonati o chiusi per anni e chi ha la casa si ritrova il nulla assoluto intorno! Ad oggi, dopo il COVID, purtroppo è tutto ulteriormente peggiorato, l’unica cosa che continua a salire sono i costi!!
Povero Breuil e chissà chi verrà che non l’ha vissuta negli anni d’oro (anni ’80) cosa penserà di questo paesino di montagna tanto blasonato?! 😔🤦🏻
Come non essere d’ accordo con gli albergatori, purtroppo Cervinia sembra da un po’ dimenticata, la manutenzione non esiste, strade e marciapiedi rovinati, erbacce ovunque, dovrebbe essere uno dei fiori all’ occhiello della valle, invece….
È una vita che vado a Cervinia.. ..la amo! Purtroppo le cose non vanno per niente bene, è un vero peccato! Non c’è più nulla! A mio parere si dovrebbero cambiare le persone che non sono all’ altezza di dare una nuova vita a Cervinia!