È una stagione da record quella chiusasi nel lunedì di Pasquetta per il comprensorio Monterosa Ski Tre Valli. Con 650.000 primi ingressi complessivi, il sistema che collega le località valdostane di Champoluc-Frachey e Gressoney-La-Trinité–Staffal (gestite da Monterosa S.p.A.) alla piemontese Alagna Valsesia (gestita da Monterosa2000 S.p.A.) supera i numeri della stagione 2016/17 del 3,7% e quelli del 2023/24 del 4,3%.
Un risultato non scontato, viste le condizioni meteorologiche poco favorevoli, in particolare all’inizio della stagione e nei fine settimana da febbraio in avanti, compreso quello di Pasqua.
Fra i dati più significativi, spicca la crescita degli skipass plurigiornalieri (56.304, +11,4% rispetto al 2023/24) e di quelli da sei giorni (17.390, +7,3%). “Se possiamo raccontare questi numeri con orgoglio – commenta Luciano Zanetta, Presidente di Monterosa2000 S.p.A. – lo dobbiamo anche al lavoro sinergico fra le società, alla politica di prezzo dinamico e alla pianificazione condivisa. Questo ha portato benefici tangibili su tutto il territorio: più pernottamenti, pasti, noleggi ed escursioni”.
La strategia del prezzo dinamico, sottolinea anche Roberto Vicquéry, Presidente di Monterosa S.p.A., ha avuto un impatto diretto sulla gestione dei flussi: “Abbiamo evitato i picchi nei fine settimana e durante le festività, favorendo invece l’arrivo nei giorni feriali e nelle stagioni intermedie. Abbiamo ridotto i primi ingressi nei giorni di massimo afflusso da 16.000 a 12.000/13.000 al giorno, mantenendo però una crescita complessiva. Ne sono seguiti vantaggi concreti in termini di code ridotte, maggiore sicurezza e soggiorni più lunghi”.