In caso di chiusure del comprensorio, spiegano dalla Monterosa Ski, saranno riconosciuti ai titolari di skipass giornalieri o plurigiornalieri che ne faranno richiesta voucher multiuso spendibili anche nelle attività commerciali aderenti.
Il comune di Fontainemore si muove per recuperare a fini turistici la struttura situata al lago Vargno. Il punto ristoro diventerà la Porta della riserva naturale Mont Mars.
Boom di turisti stranieri, ma agosto rimane il mese degli italiani. Nel complesso gli arrivi hanno visto un aumento dell'11,53% rispetto all'agosto 2023 e le presenze dell'8,42%.
7% in meno di arrivi e 5% di presenze. Crescono arrivi e presenze di stranieri. Tanti francesi, olandesi e tedeschi. Buone le presenze anche degli americani.
In questa prima fase di sperimentazione "non si incorrerà in sanzioni, e ai cittadini che lo desiderano è consentito di adeguarsi agli obblighi correlati al CIN".
I dati ufficiali di luglio, segnato dai danni dell'alluvione in tutta la regione, ancora non ci sono. "Ad agosto si sta lavorando bene", dice il presidente Adava Fosson. Da Cogne e Cervinia si guarda con ottimismo al "giro di boa" di Ferragosto.
Nonostante il maltempo che ha caratterizzato il mese di giugno, i dati turistici sono positivi, soprattutto grazie all'aumento di arrivi e presenze degli stranieri.
Un evento che combina natura, cultura e sapori. Accompagnati gratuitamente da Guide di Mountain Bike valdostane certificate i partecipanti verranno condotti alla scoperta del territorio e a seguire potranno partecipare ad una degustazione.
A luglio, Cogne ha visto annullata ogni prospettiva turistica. Breuil-Cervinia ha registrato un calo delle presenze del 30/40%, Courmayeur e Gressoney del 10/15%, Ayas del 5/10%.
Danni a Saint-Marcel in corrispondenza della zona umida, con notevoli accumuli di materiale proveniente dalla Dora Baltea e dal torrente Saint-Marcel, e nel comune di Chambave dove l’esondazione della Dora ha divelto alcuni tratti di asfalto.
Il progetto di riqualificazione è stato presentato oggi alla Giunta regionale dal Presidente del Consiglio del Dipartimento francese della Savoia, Hervé Gaymard
Il progetto - del Comune di Jovençan con la collaborazione di Aymavilles e Gressan ed il sostegno del Consiglio Valle e Cva - punta alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo della zona del Mont Emilius grazie all’uso di biciclette a pedalata assistita.