A renderlo noto è l’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziari, che critica la gestione della direttrice Velia Nobile Mattei, che andrà a guidare il carcere di Biella. I toni non sono concilianti: “Difficile rimpiangere il suo operato”.
Sono i dati che emergono dal Dossier Statistico Immigrazione 2025. “Gli stranieri sono una risorsa fondamentale per la regione e per il suo futuro, a condizione che si superi la tendenza alla formazione di ghetti etnico-occupazionali e abitativi”.
Nessuna sorpresa nella votazione. Terminata la votazione per il Presidente del Consiglio, è stato eletto l'ufficio di Presidenza di cui faranno parte in qualità di vicepresidenti Loredana Petey per Uv (21 voti) e Massimo Lattanzi per la minoranza (8 voti) e come consiglieri segretari Laurent Viérin per Uv (21 voti) e Corrado Bellora (8 voi) per la minoranza.
E’ il luogotenente carica speciale Davide Chessa, che negli ultimi quindici anni è stato al vertice della non lontana stazione di Morgex. Per lui, si tratta di un ritorno a Courmayeur: fu in servizio là dal 1988 fino al 2010.
Lo affiancheranno nel cda del Cpel e del Celva gli uscenti Ronny Borbey, Wanda Chapellu e Alex Brunod. Nuovo ingresso, Marlène Domaine al posto di Loredana Petey, eletta in Consiglio Valle. Al Bim nuovo presidente Vittorio Anglesio.
A denunciarlo sono Alessia Gontier, presidente di Coldiretti Valle d’Aosta, ed Elio Gasco, direttore regionale, all’indomani dell’incontro tra la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e i vertici nazionali di Coldiretti, Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, avvenuto a Roma nella sede di Palazzo Rospigliosi.
La seconda linea dello Stade Valdôtain scenderà in campo sabato nel test match contro la Grecia: “È il coronamento di un percorso iniziato un po’ casualmente 15 anni fa”.
Il premio è stato assegnato alla Dott.ssa Raffaella Rima, che ha presentato uno studio dal titolo “CMV infection in ulcerative colitis: focus on tissue PCR and immunohistochemistry”