Michele Alboreto, pilota di grande talento e maestro di signorilità, fa parte di quella ristretta cerchia di campioni che non conquistarono il Mondiale di Formula Uno, sfiorato quarant'anni fa.
Sette valdostani hanno partecipato lo scorso weekend ai Campionati italiani di atletica di Caorle, con risultati in chiaroscuro. Prima finale per Foudraz, Robbin quinto in staffetta.
Un gran numero di partecipanti, valdostani residenti ed emigrati, ha partecipato ieri, domenica 3 agosto, alla 49ª Rencontre Valdôtaine ospitata, quest’anno, a Saint-Nicolas.
Una cordata si trovava sulla cresta Kuffner del Mont Maudit, nel massiccio del Monte Bianco, l'altraè stata recuperata dal soccorso svizzero sotto la punta Dufour, nel Monte Rosa.
La giovane pilota di parapendio, Gaia Mangolini, è precipitata ed è morta in seguito alle ferite riportate. Sulla dinamica dell'incidente indaga la Guardia di Finanza di Cervinia.
Fuori dai giochi ai Mondiali la giovane ciclista del Centro Sportivo Esercito si è imposta a Piacenza in finale sulla coppia di Juniores del Team Guerrini, Nicole Azzetti e Elisa Ferri
Il 2 agosto sono saliti con la volontà di manifestare la loro contrarietà alla costruzione dell'impianto e di difendere il Vallone "da interventi impattanti e dannosi".
Il film dedicato ai leoni della Namibia di Will e Lianne Steenkamp, ha portato a casa anche il premio della giuria junior e a quello per la migliore immagine.
Eporediese, Buffoni è stato Responsabile del Gruppo Interdisciplinare delle Neoplasie toraco-polmonari presso l’Ospedale Molinette di Torino dal 2008 al 2015, ha ricoperto l’incarico di Alta specialità per la gestione del paziente affetto da tumore toraco-polmonare presso l’AOU San Luigi di Orbassano dal 2015 al 2019, e a 44 anni è diventato Direttore della SC Oncologia dell’Humanitas Gradenigo di Torino.