Tra lavori in corso e divisioni sulla ricostruzione della Valnontey, si prospetta un'estate in linea con il 2023. In calo il turismo di giornata, agosto verso il tutto esaurito.
L’attenzione per la tecnologia indossabile è cresciuta enormemente negli ultimi anni, e l’orologio digitale si è evoluto di pari passo. Questi accessori sono diventati una scelta consapevole per chi cerca praticità senza rinunciare al gusto.
L’impatto totale della Ferrari "Amalfi" ha il sapore della sportività. Il nome ricorda l’eccellenza e la bellezza incomparabili di un territorio da sogno: auto e località esclusive, un binomio, d’altronde, sempre attuale.
A metà dicembre del 2024 la prima corsa sulla nuova telecabina che dal Couis 1 porta in cima alla Platta de Grevon, a dicembre 2025 la conclusione dei lavori con la realizzazione del primo tronco dell'impianto e del rifugio panoramico in quota. Avviata una collaborazione con Funivie Monte Bianco.
Come riporta la nota diffusa dal Centro funzionale "aria calda presente in quota sia oggi che domani determina condizioni di caldo anomalo nei fondivalle".
L’estate turistica valdostana apre con un segno decisamente positivo. I dati del mese di giugno 2025 indicano un incremento del 23,3% negli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2024.
Giovedì 7 agosto il primo “morso”. Oggi, sono partiti i lavori che chiudono una parentesi quarantennale: l’inizio della fine dei grattacieli del quartiere Cogne, ad Aosta.
L’iniziativa, realizzata con il supporto dell’Azienda Usl, che fornirà i microchip, e con la collaborazione dei medici veterinari ambulatoriali, nasce su richiesta dell’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta.