L’impresa precisa: “Edileco non è soggetta a procedura concorsuale, non ha un commissario giudiziale e non è in liquidazione”. Il presidente Trapani: “la composizione negoziata della crisi ci consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro”.
Il progetto di quality journalism promosso da Anso, e al quale ha partecipato anche AostaSera, è stato selezionato tra i finalisti del Premio Aica 2025 nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. Votazioni online aperte fino al 18 novembre.
Ben 12 le coppie del Beach Volley Stade impegnate nel weekend dei Campionati italiani per società. Sabato 23 novembre in programma il torneo Silver a Sarre.
Si è tenuta oggi, lunedì 10 novembre, l’udienza di convalida dell’arresto di Andrea Amato, 23enne aostano fermato nel fine settimana dalla Guardia di finanza, con un chilo di hashish e 6mila euro in contanti. Si è avvalso della facoltà di non rispondere al giudice.
Secondo il sindacato i dati relativi agli incrementi ottenuti con questa firma sono " improponibili con un aumento effettivo lordo che si aggira intorno al 5%"
Confartigianato Vda a fianco delle imprese per semplificare la partecipazione ai bandi di gara con una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale.
L'udienza pubblica riguarda il ricorso di Avs per il terzo consigliere regionale e quello sull'annullamento della proclamazione degli eletti presentato da due cittadine. Al Tar, probabilmente, andrà in udienza anche il ricorso di Champdepraz e quello di Girardini.
Martedì 11 e mercoledì 12 novembre due film nordici dedicati al tema “Ossessioni”. In programma "Sons" di Gustav Moller e "Dreams" di Dag Johan Haugerud, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2025.
Le due sorelle della Bassa Valle Helvetia hanno vinto il bronzo nella staffetta, mentre per Natalie è arrivato l'argento nel progressivo. Italia davanti a tutti nel medagliere.
Tra i primi enti pubblici ad averlo introdotto in Italia, il nuovo servizio di welfare aziendale prevede l’erogazione ai dipendenti di voucher esentasse, e non soggetti a contributi, per 285 euro netti. Ad un mese dal lancio, l'86% del personale li ha attivati.