DORAfa: la nuova rubrica dedicata a pari opportunità e lotta alle discriminazioni

La prima uscita è contestuale al lancio da parte di Dora Donne Valle d'Aosta di un questionario online, rivolto a tutte le donne valdostane con più di 18 anni, utile a conoscerne la situazione lavorativa e le problematiche familiari e di conciliazione.
Dorafacolore
DORAfa

DORAfa è il titolo della nuova rubrica, ospitata da Aostasera e curata dall’Associazione Dora Donne Valle d’Aosta in collaborazione con Arcigay Valle d’Aosta Queer Vda nata con l’intento di promuovere il dibattito e la riflessione su temi diversi come le pari opportunità,  i diritti, la lotta a tutte le discriminazioni e agli stereotipi presenti  e vivi nella nostra società, la rappresentanza delle donne e delle minoranze, l’equa ripartizione delle risorse e ancora la formazione come strategia indispensabile per il futuro.

DORAfa avrà cadenza mensile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Costruire il cambiamento. Formazione, comunicazione e arte per promuovere il superamento delle diseguaglianze e la valorizzazione delle differenze” finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Bando di progetti sociali pubblicato dal CSV VDA.

Nel video Katya Foletto, Presidente di Dora Donne Valle d’Aosta illustra finalità e contenuti della rubrica.

Il video di presentazione

In questa prima puntata l’Associazione Dora Donne promuove un questionario online, rivolto a tutte le donne valdostane con più di 18 anni, utile a conoscerne la situazione lavorativa, le problematiche principali, i carichi familiari, i servizi di conciliazione e la percezione di sé stesse e della propria situazione. Il questionario può essere compilato direttamente online ed è anonimo.  Il tempo per la compilazione è di circa 10 minuti.

Il questionario online da compilare

Piano operativo previsto dall’accordo di programma tra Regione Valle d’Aosta e Ministero del lavoro e delle politiche sociali per il sostegno a svolgimento di attività di interesse generale da parte di ODV e APS in attuazione dell’art. 72 del Codice del Terzo settore

Loghi Progetti ministero CSV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte