Lo hanno annunciato oggi, mercoledì 11 settembre, a funerali avvenuti, i familiari. Fondò nel 1967 Musumeci Editore, azienda che ha dato vita a una decina di collane, ma anche a prodotti per le edicole, come la rivista “Oasis”.
È morto, dopo una breve malattia, Ferdinando Derriard. Geometra, insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, è stato tra i soci fondatori dello Studio Inart. Aveva compiuto 75 anni lo scorso 13 gennaio.
Aveva 86 anni, è mancato all’ospedale Parini di Aosta dove era ricoverato da qualche settimana. I funerali martedì 20 agosto alle 15 alla chiesa di Fleuran.
Minellono era nato il 19 maggio del 1926 a Sedriano, in provincia di Milano. Nell'aprile '44 - spiega l'Anpi Valle d'Aosta, che esprime il suo cordoglio - si unì ai partigiani di Morion.
Storico presidente dell’Associazione volontari del soccorso Grand-Paradis, 75 anni di Sarre, era stato componente del Consiglio regionale del Comitato Anpas VdA. Tutti lo ricordano come “volontario molto attivo per la comunità”.
L’ultimo saluto all’icona del basket valdostano potrà essere dato dalle 14.30. Il corteo funebre partirà dal cimitero della cittadina. Da oggi, martedì 23, sarà aperta la camera ardente e il rosario sarà recitato alle 17.30.
Il ricordo dell'ex alunno, ex giocatore e amico di famiglia Stefano Santoro. I funerali di Arbaney saranno celebrati sabato 20 luglio alle ore 10 nella chiesa di Sant'Anselmo al Quartiere Dora
74 anni, è deceduto ieri, sabato 6 luglio, a Torino, dov’era ricoverato a seguito di un intervento. I funerali saranno celebrati sabato 13 luglio alle ore 14 a Pont-Saint-Martin
Il polistrumentista valdostano ha raccontato sui social che l’interprete di “Ma quale idea”, quando “avevo 20 anni è stato il mio produttore”. L’incontro ad un festival presentato dallo stesso d’Angiò. L’ultimo ricordo artistico assieme: il brano “Funky Jump”.
59 anni, di La Salle, navigatore con più di 100 gare all’attivo, era la “memoria storica” delle discipline motoristiche nella nostra regione. Lascia la compagna Anna e il fratello Rémy. Un ultimo saluto alle 14.30 di lunedì prossimo, al cimitero di Aosta.
Pochi giorni dopo la scomparsa di Nino Ramires se ne va un altro ex presidente della Società Ciclistica Valdostana: 85 anni, per oltre un ventennio aveva abitato a Remondin di Perloz.
Scomparso nella notte di giovedì, il patron del Petit Tour era malato da tempo: fu tra i fondatori della corsa nel 1962, fece debuttare alcuni grandissimi campioni del ciclismo internazionale