Volkswagen ID.2all, la citycar elettrica da 25mila euro

Volkswagen continua decisamente nella scelta dell’alimentazione sostenibile, presentando la ID.2all, che sarà nelle concessionarie tra due anni.
Volkswagen ID all
Gioie e Motori

Destinazione Full Electric. Dopo la ID.3 e la ID.4, Volkswagen continua decisamente nella scelta dell’alimentazione sostenibile, presentando la ID.2all, che sarà nelle concessionarie tra due anni. Questa, dunque, è un’anteprima mondiale per segnare, anzi confermare, il nuovo corso. E Volkswagen lo segna in omaggio alla sua storia e alla sua vocazione. La ID.2all è infatti un’utilitaria – meglio, un segmento B – a simboleggiare, appunto, la vocazione della Casa per una vettura destinata al popolo, come indica la sua denominazione (per quei pochissimi che non lo sapessero, Volkswagen si traduce proprio come auto del popolo). Le linee della nuova nata sono sobrie, diremmo essenziali; solo timide nervature alle fiancate le conferiscono un accenno di plasticità. D’altra parte, il capo del design di Volkswagen, Andreas Mindt, riassume la mission di ID.2all in tre sostantivi: entusiasmo, stabilità, simpatia.
Le linee di cui parlavamo sicuramente evocano il concetto di stabilità: l’entusiasmo e, soprattutto, la simpatia, derivano dal frontale, con il passante che lo percorre in tutta la lunghezza, dotato di fari incastonati, a disegnare un sorriso stilizzato. Le dimensioni riprendono quelle della Polo, 4,05 metri di lunghezza, 1,81 di larghezza e 1,53 di altezza; il passo allungato a 2,6 metri consente, però, un’abitabilità maggiore. Anche il bagagliaio migliora la capacità, che si attesta sui 490 litri.

ID.2all poggia sulla piattaforma modulare MEB Entry, con trazione esclusivamente anteriore. Il propulsore elettrico è originale, con una potenza pari a 166 kW (ovvero 226 cavalli) per una velocità di 160 chilometri orari e un’accelerazione ragguardevole da 0 a 100 km/h sotto i 7”. Il tempo di ricarica è di circa venti minuti per passare dal dieci all’ottanta per cento. L’autonomia dichiarata è di 450 chilometri. Non mancano dispositivi tecnologici quali l’assistenza alla guida e i proiettori a LED Matrix IQ.Ligh. A sottolineare il legame con la sua storia, ID.2all recupera stilemi di macchine che hanno fatto la fortuna della Casa. Il montante posteriore ricorda la Golf, altro modello iconico e di grande successo, anzi proprio la prima edizione, quella del 1974 nata dalla matita geniale di Giorgetto Giugiaro. Anche la fiancata riporta alla memoria un altro lavoro di Giugiaro, la Scirocco. ID.2all potrà contare su un formidabile strumento di attrazione. Il prezzo, infatti, sarà inferiore a euro 25.000 molto accattivante per una vettura Full Electric, in linea con il costo di una vettura a motore endotermico. A tale proposito, ID.2all, che sarà prodotta a Martorell, in Catalogna, potrà contare sulla sinergia con le parenti di Cupra e Skoda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte