Un gruppo di docenti di sostegno: “speranzosi di contribuire a una scuola migliore”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di alcuni docenti valdostani che hanno recentemente concluso il corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
I lettori di Aostasera copertina
I lettori di Aostasera

Gentili lettori, siamo un gruppo di docenti valdostani che ha recentemente concluso il Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità , svoltosi da ottobre 2024 a giugno 2025 grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino e l’Università della Valle d’Aosta.

Grazie a questa sinergia tra atenei, abbiamo potuto seguire gli insegnamenti trasversali e i laboratori direttamente in Valle d’Aosta, all’interno di un progetto formativo solido e condiviso. Ci siamo immersi in un’esperienza intensa e trasformativa, che ha richiesto impegno, adattamento e resilienza, ma che ci ha restituito molto di più di quanto ci aspettassimo.

Il percorso non si è limitato all’apprendimento teorico: è stato un vero e proprio viaggio umano, professionale e culturale. Siamo tornati ad essere studenti, con uno sguardo rinnovato, più consapevole e riflessivo. Le lezioni, i laboratori, le esperienze sul campo e i numerosi momenti di confronto hanno dato vita a un ambiente stimolante e collaborativo, capace di arricchirci non solo dal punto di vista didattico, ma anche relazionale.

Conciliare lo studio con la vita privata e lavorativa è stato complesso, ma le difficoltà incontrate ci hanno spinto a crescere, a rafforzare la nostra motivazione e ad affinare le nostre capacità di ascolto, dialogo e cooperazione. Questo cammino è stato anche un incontro: con nuove persone, con idee differenti, con approcci educativi che ci hanno portato a ripensare il nostro ruolo nella scuola.

Abbiamo acquisito strumenti concreti e una visione più ampia dell’inclusione, che ci consentiranno di accogliere con maggiore consapevolezza e sensibilità i bisogni dei nostri alunni. Siamo convinti che ogni diversità rappresenti un valore, e che il compito della scuola sia proprio quello di riconoscere, sostenere e valorizzare le unicità di ciascuno.

Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento all’Università della Valle d’Aosta per la costante vicinanza, e a tutti i docenti e formatori che ci hanno accompagnato in questo percorso con professionalità, passione e disponibilità.

Oggi ci sentiamo più preparati, ma soprattutto più pronti a metterci al servizio di una scuola che accoglie, che include, che ascolta. Una scuola in cui nessuno resti indietro e dove ogni studente possa trovare spazio per esprimere se stesso.

Inizia una nuova fase del nostro percorso, meno teorica e più pratica. Ora è il momento di tradurre in azioni concrete ciò che abbiamo imparato, applicandolo quotidianamente nelle nostre classi. Continuiamo a muoverci con determinazione, spinti dalla speranza di contribuire a una scuola migliore, più equa e inclusiva.

Alcuni docenti specializzati sul sostegno didattico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte