Il Giro d’Italia e la Valle d’Aosta tornano a incontrarsi due anni dopo la “non tappa” di Borgofranco

Due anni fa, il 19 maggio del 2023, la nostra regione aspettò invano il transito dei corridori della corsa Rosa: per la pioggia buona parte della frazione che dal Canavese portava a Crans Montana fu neutralizzata. E le polemiche non si sono ancora sopite del tutto
Giro d’Italia, un’occasione persa (per la Valle d’Aosta o per i corridori?)

La Corsa rosa non è passata per la Valle d’Aosta, se non in pullman, per poi partire da Le Châble, prima della salita per la Croix de Cœur. Il sindaco di Saint-Rhémy-En-Bosses: “La Valle d’Aosta non conta nulla”.
Il Giro d’Italia parte dall’Abruzzo, venerdì 19 maggio il passaggio in Valle d’Aosta

La corsa rosa parte per l’edizione numero 106. Nella nostra regione c’è attesa per la prima parte della frazione Borgofranco-Crans Montana. Due i favoriti su tutti. Nella carovana anche qualche valdostano.
Il Giro d’Italia 2023 torna in Valle d’Aosta. Il Colle del Gran San Bernardo sarà la cima Coppi

Durante la seconda settimana di competizioni, i ciclisti si sfideranno sul tracciato tutto alpino che da Borgofranco d’Ivrea conduce alla località svizzera Crans Montana, arrampicandosi sugli oltre 2 mila metri di quota del monte per circa 34 chilometri.