Il centro di ricerca Cmp3VdA verrà stabilizzato

A deciderlo la Giunta regionale. Il centro, costituito nell’ambito del progetto “5000genomi@vda”, vedrà la costituzione di un centro della rete IIT in Valle d’Aosta e l’assegnazione stabile di risorse, pari a circa 1,5 milioni, sostenute dallo stesso istituto.
“Il Progetto 5000genomi@VdA non è stato bocciato”

Nonostante i rilievi mossi dal comitato etico sul protocollo clinico, il progetto va avanti. Nel Centro di Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva lavorano 40 persone, per lo più giovani e provenienti da tutta Italia.
5000genomi@VdA rivoluziona la medicina del futuro

Studiare oggi il DNA di 5000 valdostani per migliorare le cure del domani. Alla vigilia della Notte dei Ricercatori, un evento virtuale per dialogare sul progetto e presentare l‘identità grafica, realizzata da Samuele Buffa.
5000 genomi per la Valle d’Aosta, pronte dieci borse di studio

Il progetto, avviato ufficialmente il 1° dicembre 2019, e della durata di 5 anni, si integrerà con il sistema sanitario regionale per incrementare le possibilità di diagnosi precoce e individuare terapie personalizzate per i pazienti in cura negli ospedali del territorio.
Tumori e Alzheimer: nei prossimi 5 anni verrà mappato il genoma di 5mila valdostani

Nell’area dell’Espace Aosta verrà realizzato nei prossimi mesi un centro di analisi genomica e big data che, integrandosi con il sistema sanitario regionale, permetterà di realizzare una diagnosi precoce e terapie personalizzate per i pazienti in cura negli ospedali del territorio.