Gli albergatori pronti a ripartire: “I nostri rappresentanti politici devono decidere, e devono farlo subito”

A scriverlo è il Presidente Adava Filippo Gérard, forte del sondaggio che dà 430 associati pronti a riaprire le porte delle loro attività. “Ad oggi – spiega – abbiamo assistito soltanto a messaggi di chiusura e di annullamento di manifestazioni”.
Contributi, incentivi per assunzioni e investimenti e rinegoziazione mutui. Le ricette degli albergatori contro la crisi

Cinque le richieste che l’Adava rivolge all’amministrazione regionale. Il Presidente Gérard: “Proposte che riteniamo essenziali per la sopravvivenza dell’intero sistema turistico regionale in questo momento di estrema difficoltà”.
Camere d’albergo gratuite per medici e infermieri, più della metà ancora disponibili

Sono una ventina i medici ed infermieri che hanno accolto la disponibilità degli albergatori valdostani. Il Presidente ADAVA Gérard: “Preoccupati per la stagione estiva, serve un assessore di riferimento”.
L’Adava plaude al decreto “Cura Italia” ma invoca risposte dalla Regione

Il presidente Gérard: “Bene risorse ed ammortizzatori sociali, ma servono risposte sui mutui con Finaosta ed un governo regionale pienamente operativo”.
Coronavirus, albergatori e politica chiedono misure anticrisi

Mentre gli alberghi si svuotano il Presidente Adava Gérard lancia l’allarme: “Il panico e la psicosi collettiva sono stati più contagiosi del virus”. L’Assessore ai Trasporti Bertschy spinge perché il Consiglio Valle si riunisca per affrontare la crisi, mentre la Lega mette in campo 5 proposte.
Coronavirus, gli effetti sul turismo: “bruciati” 500mila euro in due giorni

A spiegarlo è il Presidente Adava Filippo Gérard, che quantifica il danno dovuto alle prenotazioni cancellate. “L’invito – spiega – è quello di cercare di mantenere la calma sia verso i nostri tanti ospiti ma soprattutto nei confronti delle migliaia di collaboratori”.
L'”abbraccio” tra Adava e Cva, sconti in bolletta per gli albergatori valdostani

Siglata oggi la convenzione, Cva taglierà il 15% circa delle tariffe agli associati Adava. Lo scopo, da un lato, di fornire energia a km 0 e conveniente alle strutture ricettive, dall’altro ampliare la propria offerta, con uno sguardo fuori Valle.
Servizi agevolati e promozioni per i soci, Bccv e Adava firmano una convenzione

Il documento firmato giovedì scorso promuove la banca attraverso i canali di informazione dell’Associazione degli albergatori, mentre l’Istituto di credito ha invece creato un pacchetto di servizi bancari focalizzato sulle esigenze dei soci Adava.
Turismo, in arrivo l’Ente unico di promozione

Ad annunciarlo, ieri, l’Assessore Laurent Viérin al direttivo dell’Adava. Tra le novità anche un Disegno di legge per la regolamentazione degli affitti brevi.
“PromeMusique”, ad Aosta la visita guidata tra storia e musica

All’interno delle iniziative di “Aosta da vivere tutti i giorni”, dedicate a turisti e residenti, l’Adava organizza per sabato 18 agosto alle 16 una visita guidata dei monumenti di Aosta tra gruppi folkloristici e bande musicali.
Numeri in calo, l’estate valdostana non decolla. Nessun dramma dall’Adava: “Periodo felice”

A dirlo il Presidente degli albergatori Filippo Gérard, che spiega: “Non sono dei cali critici e bisogna tenere conto del paragone con l’anno scorso, molto forte”. E su Ferragosto: “Secondo me sarà buono, l’importante è ragionare sul lungo periodo”.
“Aosta da vivere, tutti i giorni”: ecco gli eventi di Adava e Comune tra arte, cultura e musica

Comincerà domani, giovedì 12 giugno, e proseguirà – lunedì esclusi – tutti i giorni della settimana fino alla fine dell’estate la serie di eventi che l’amministrazione ed Adava hanno programmato.
Adava e l’agenzia Publi(iN) siglano una partnership

Le oltre seicento strutture ricettive associate all’Adava avranno l’opportunità di utilizzare tutti i mezzi di comunicazione messi a disposizione da Publi(iN) sul territorio nazionale.
Ferragosto, manca il “pienone” ma l’estate turistica valdostana ha segno positivo

Mancano ancora i dati ufficiali, ma Filippo Gérard – Presidente Adava – traccia un bilancio positivo di questa stagione turistica: “La dimostrazione che la Valle d’Aosta sta tenendo”. In aumento, ad agosto, le presenze degli stranieri.
Camere, appartamenti e case per turisti: in arrivo un ddl per regolamentarne il mercato

Il provvedimento è stato anticipato questo pomeriggio a seguito dell’Assemblea Adava dall’assessore al Turismo Restano: “L’attività può essere fatta in maniera non imprenditoriale se occasionale”. E arriva l’obbligo di far pagare la tassa di soggiorno.
Il soggiorno in Valle vale il biglietto per il Gran San Bernardo, Adava lancia la sua offerta

L’idea è semplice e si è concretizzata in poco tempo: offrire il biglietto di ritorno gratuito per il passaggio del tunnel del Gran San Bernardo per i turisti che restano almeno un giorno in una struttura ricettiva valdostana.